Cos’è il nanofat grafting e quanto dura?

Hai mai sentito parlare del nanofat grafting? Questa innovativa tecnica di medicina rigenerativa sta rivoluzionando il settore estetico, offrendo una soluzione naturale per ringiovanire la pelle e migliorare la qualità dei tessuti. Se stai cercando un trattamento efficace per attenuare le rughe, le cicatrici o le occhiaie, il nanofat potrebbe essere la risposta che cercavi. Ma cos’è davvero e quanto durano i suoi effetti? Scopriamolo insieme.
Cos’è il nanofat grafting?
Il nanofat grafting è una procedura avanzata che utilizza il tessuto adiposo del tuo corpo per rigenerare e migliorare la qualità della pelle.
A differenza del tradizionale lipofilling, il grasso prelevato viene trattato con una serie di processi di emulsificazione e filtrazione per ottenere una sostanza liquida altamente concentrata in cellule staminali e fattori di crescita. Queste cellule possiedono una straordinaria capacità rigenerativa, stimolando la rigenerazione dei tessuti e contribuendo a migliorare la tonicità e l’elasticità della pelle in modo significativo.
Come funziona il nanofat grafting?
La procedura si svolge in tre semplici fasi:
- Prelievo del grasso: il chirurgo preleva una piccola quantità di tessuto adiposo da aree come l’addome o le cosce, utilizzando una microcannula;
- Elaborazione: il grasso estratto viene trattato attraverso un processo di emulsificazione e filtrazione, mirato a isolare le cellule staminali e i fattori di crescita;
- Iniezione: il nanofat viene poi iniettato nelle aree da trattare, come viso, collo, mani o cicatrici, utilizzando aghi sottilissimi per garantire precisione e comfort.
La procedura dura generalmente circa un’ora e viene eseguita in anestesia locale, rendendola ideale anche per chi desidera un recupero rapido.
Quali sono i suoi benefici?
Questo trattamento offre una vasta gamma di vantaggi:
- Rigenerazione della pelle: migliora la texture e la luminosità della pelle, attenuando rughe e segni d’invecchiamento;
- Correzione delle imperfezioni: è efficace nel trattare cicatrici, occhiaie, rughe e persino zone con perdita di volume;
- Sicurezza e naturalità: utilizzando il tuo stesso grasso, il rischio di reazioni allergiche è praticamente nullo;
- Effetti duraturi: grazie alla stimolazione delle cellule staminali, i miglioramenti continuano a manifestarsi nei mesi successivi alla procedura.
Inoltre, questa tecnica è una soluzione versatile che può essere combinata con altri trattamenti estetici per ottenere risultati ancora più evidenti.
Quanto dura?
Uno dei principali vantaggi del nanofat grafting è la durata dei suoi effetti. Subito dopo il trattamento, potresti notare un miglioramento dell’aspetto della pelle, ma i risultati definitivi si vedono nel giro di 3-6 mesi, quando le cellule staminali hanno completato il processo di rigenerazione.
Gli effetti possono durare fino a 2 anni o più, a seconda delle caratteristiche della pelle e dello stile di vita. Fattori come l’esposizione al sole, il fumo e la qualità della cura della pelle possono influenzare la durata dei risultati. Tuttavia, molti pazienti scelgono di ripetere il trattamento per mantenere un aspetto sempre fresco e giovane.
Per chi è indicato il nanofat grafting?
Questa procedura è adatta a chiunque desideri migliorare l’aspetto della pelle in modo naturale. In particolare, è indicata per:
- Correggere occhiaie profonde e scure;
- Attenuare cicatrici da acne o interventi chirurgici;
- Ravvivare l’aspetto del collo, del décolleté e delle mani;
- Migliorare la texture della pelle danneggiata dal sole;
Se hai dubbi sull’idoneità del trattamento, una consulenza con un chirurgo esperto è il primo passo per valutare le tue esigenze e aspettative.
Nanofat e cicatrici
Hai cicatrici che ti causano disagio? Il nanofat potrebbe essere la soluzione che stavi cercando. Grazie alla sua composizione ricca di cellule staminali e fattori di crescita, questa tecnica non solo riempie le aree segnate, ma stimola anche la rigenerazione dei tessuti, migliorandone l’aspetto e l’elasticità.
È particolarmente efficace per cicatrici da acne, traumi o interventi chirurgici, rendendole meno visibili e più morbide al tatto. Le iniezioni favoriscono la produzione di collagene, essenziale per ottenere una pelle più liscia e uniforme.
Il trattamento è minimamente invasivo e garantisce risultati naturali e duraturi, offrendoti una nuova sicurezza nel mostrarti agli altri.
Quanto costa il nanofat grafting?
I costi del nanofat grafting possono variare in base alla zona da trattare e alla clinica scelta. In Italia, il prezzo medio si aggira tra i 1.500 e i 3.000 euro. Questo include il prelievo del grasso, l’elaborazione del nanofat e le iniezioni.
Anche se il costo può sembrare elevato, è importante considerare che i benefici del trattamento durano a lungo e che si tratta di una procedura sicura e naturale, eseguita da professionisti altamente qualificati.
Questa tecnica rappresenta un’innovazione straordinaria nel campo della medicina rigenerativa. Non solo migliora l’aspetto estetico, ma promuove anche la salute della pelle grazie alla sua capacità di rigenerare i tessuti.
Se desideri un trattamento che combini risultati naturali e duraturi con un rischio minimo, il nanofat potrebbe essere la scelta ideale per te. Contatta la nostra equipe per scoprire come questo trattamento può trasformare la tua pelle e aumentare la tua sicurezza.
Fissa un appuntamento con il dottore
Scegli il metodo di contatto che preferisci
Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.