Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico Allurion
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevLa radiofrequenza viso è sicura14 Ottobre 2020NextLaser a diodo o ad alessandrite29 Ottobre 2020

Rughe sotto gli occhi, come prevenirle e curarle

  • Rughe sotto gli occhi, come prevenirle e curarle
  • Rughe, cosa sono e perché si formano
  • Come prevenire le rughe sotto agli occhi
  • Rughe sotto gli occhi: La risposta dei medici estetici
Medicina Estetica
Image module

Le rughe sotto gli occhi sono un inestetismo cutaneo che si sviluppa di pari passo con l’invecchiamento dell’epidermide. Più la pelle diventa matura, più perde di elasticità, compattezza e tono. Ecco perché, la maggior parte dei trattamenti ringiovanenti di medicina estetica, si prestano molto ad un pubblico adulto, tendenzialmente over 45.

Quando si è giovani, il problema delle rughe, delle zampe di gallina o delle macchie cutanee non si pone, poiché la pelle è ancora ricca di acido ialuronico, collagene ed elastina. Tuttavia, tramite qualche accorgimento, è possibile prevenire la comparsa dei segni dell’invecchiamento cutaneo. I vantaggi, in questi termini, sono due: rallentamento della nascita di inestetismi sul viso e ridotta visibilità sulla cute. In particolare, nella guida di oggi ci vogliamo concentrare su come prevenire ed eliminare le rughe che compaiono sotto agli occhi.

Rughe, cosa sono e perché si formano

Se da una parte è vero che l’invecchiamento cutaneo gioca un ruolo importante nello sviluppo delle rughe, dall’altra è altrettanto vero che ci sono alcune abitudini che accelerano questo processo. Per esempio, l’esposizione ai raggi solari, il fumo, una scarsa idratazione ed un’assunzione ridotta di vitamine, favoriscono l’invecchiamento precoce della pelle.

Ma, che cosa accade alla nostra pelle quando inizia ad invecchiare? Il processo in questione si caratterizza per un rallentamento della produzione di collagene ed elastina, le due sostanze che, insieme all’acido ialuronico, mantengono la pelle elastica e levigata. Allo stesso tempo, le fibre di collagene si spezzano in fibre più piccole, perdendo così le loro proprietà. Nel momento in cui questo accade, ecco che compaiono le rughe sull’epidermide.

Inoltre, le rughe sotto agli occhi rischiano di essere sempre molto visibili indipendentemente dalle espressioni del volto; questo problema colpisce maggiormente le persone che hanno una carnagione chiara o pallida. In ultima analisi c’è da sottolineare che gli inestetismi del viso hanno spesso un fattore genetico preponderante, che deve essere tenuto in considerazione insieme a tutte le altre cause.

Come prevenire le rughe sotto agli occhi

Gli accorgimenti da mettere in atto per prevenire la formazione delle rughe sotto gli occhi sono pochi e semplici, ma molto efficaci. Come prima cosa, per chi vive in un luogo caldo e soleggiato, è importante ridurre le ore di esposizione solare della zona perioculare. Per farlo è sufficiente indossare degli occhiali da sole seri e di qualità, che facciano da barriera protettiva ai raggi solari.

Un altro accorgimento molto importante per la fase di prevenzione è idratare la pelle con creme nutrienti. Tuttavia, affinché i principi attivi possano penetrare in profondità, è consigliabile massaggiare la zona sotto gli occhi per circa 2-3 minuti, evitando pressioni eccessive con i polpastrelli. Oltre all’applicazione di prodotti esterni, anche idratarsi dall’interno è molto importante.

Troppo spesso si sottovalutano i benefici derivanti dal consumo medio di 2 litri di acqua al giorno, sia sull’organismo che sull’epidermide. Infine, anche lo svolgimento di qualche esercizio di ginnastica facciale può rivelarsi un aiuto non indifferente per mantenere levigata e compatta la pelle del viso. Insomma, non si tratta di cose “trascendentali”, ma di qualche accortezza che, sul lungo termine, è in grado di fare la differenza.

Rughe sotto gli occhi: La risposta dei medici estetici

Dato lo sviluppo di macchinari, materiali e trattamenti di medicina estetica, oggi vogliamo vedere quali sono le tecniche a cui potersi affidare per contrastare questo inestetismo. Tuttavia, trattandosi di una zona molto piccola e delicata, è doveroso sottolineare che il numero di trattamenti a cui fare appello rimane piuttosto ridotto.

Ad ogni modo, dal momento che ogni paziente presenta caratteristiche specifiche, come l’elasticità della pelle o la profondità delle rughe, è opportuno fissare un appuntamento conoscitivo con il medico. In questo modo, egli avrà la possibilità di effettuare tutte le analisi necessarie a stabilire quale sia il miglior trattamento da proporre al paziente, in concomitanza con i risultati ricercati da quest’ultimo.

In linea di massima generale però, i migliori alleati per appianare le rughe sotto gli occhi sono due: laser ad anidride carbonica e filler. La prima tecnica, nota anche come radiofrequenza frazionata, si caratterizza per la stimolazione alla produzione di nuovo collagene. Quest’ultimo si occuperà, nel corso di poco tempo, a rimpolpare i tessuti cutanei, che appariranno più giovani, tonici ed elastici.

Il trattamento ha una durata relativamente breve, è molto poco invasivo per il paziente ed assicura risultati nel lungo termine. L’azione del laser, infatti, agisce nella profondità dei tessuti cutanei, lasciando intatti quelli più superficiali. Tuttavia, per mantenere i miglioramenti ottenuti, potrebbe essere necessario effettuare un nuovo ciclo di sedute, sempre dietro consiglio del medico estetico.

La seconda tecnica a cui affidarsi per appianare le rughe sotto gli occhi sono i filler a base ci acido ialuronico. In sostanza, si tratta di micro-iniezioni sottocutanee nella zona interessata che offrono risultati nell’immediato. La pelle infatti, appare sin da subito più liscia, levigata e compatta. Inoltre, la tollerabilità di questo trattamento è garantita dal fatto che l’acido ialuronico è una sostanza prodotta naturalmente dal derma. Di conseguenza, non ci sono effetti collaterali a cui dover prestare attenzione.

Fissa un appuntamento con il dottore

Prenota un appuntamento in sicurezza
Abbiamo attivato tutte le procedure obbligatorie per fronteggiare l'emergenza Covid-19. Scegli in autonomia GIORNO, ORARIO e SEDE tra quelle disponibili.
Prenota ora
OPPURE

Scegli il metodo di contatto che preferisci

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • anti-age
  • eliminare le rughe
  • rughe sotto agli occhi

Related posts

Medicina estetica Come eliminare le rughe d’espressione
27 Febbraio 2022in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Come eliminare le rughe d’espressione

Chirurgia estetica Come combattere le occhiaie
15 Febbraio 2022in Chirurgia estetica 0 Comments 2 Likes

Come combattere le occhiaie

Naso Rughe naso labiali: quale trattamento più efficace per contrastarle?
25 Maggio 2020in Naso 0 Comments 2 Likes

Rughe naso labiali: quale trattamento più efficace per contrastarle?

Medicina estetica Filler acido ialuronico
15 Gennaio 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Filler acido ialuronico

Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.

Clicca, scegli giorno e ora tra quelli disponibili e prenota la tua visita in totale sicurezza.
Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

Ultimi articoli

Lifting crurale per eliminare il grasso dalle cosce
Lifting crurale per eliminare il grasso dalle cosce
24.11.2024
Tummy Tuck per un addome definito
Tummy Tuck per un addome definito
14.11.2024
Come rimuovere lo xantelasma palpebrale
Come rimuovere lo xantelasma palpebrale
30.10.2024
Load more

Naviga per Argomenti

Acido ialuronico acne addominali Addominoplastica adipe localizzato anticellulite caduta dei capelli capelli cellulite eliminare adipe eliminare grasso eliminare le rughe epilazione Filler filler acido ialuronico filler labbra filler viso glutei laser laser viso lifting Lipofilling Liposuzione mastoplastica migliorare pelle viso modellare corpo pelle viso recupero cicatrici ridurre addome ridurre apide ridurre grasso riduzione cicatrici ringiovanimento collo ringiovanimento naturale ringiovanimento viso Rinoplastica seno tonicità della pelle tonificare tonificare tessuti tossina botulinica Trapianto di Capelli trattamenti non chirurgici trattamenti uomo trattamento viso
Telefono
+39 392 743 3987
Email
[email protected]
P.Iva
10465091212
REA
NA-1107976

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Via On. Francesco Napolitano n°162-163

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2024 - Web Strategy >>> G Bottone