Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevRughe sotto gli occhi, come prevenirle e curarle21 Ottobre 2020NextTrattamento Cellfina per cellulite04 Gennaio 2021

Laser a diodo o ad alessandrite

  • Laser a diodo o ad alessandrite
  • Differenze tra laser a diodo e ad alessandrite
    • Laser a diodo
    • Laser ad alessandrite
  • Durata del trattamento e numero di sedute
  • Quale scegliere?
Chirurgia Estetica
Image module

L’epilazione laser è una tecnica di medicina estetica che consente di rimuovere la totalità dei peli in qualsiasi parte del corpo. All’interno di questa categoria però, non rientra la luce pulsata, una pratica che risulta essere più blanda rispetto a trattamenti come il laser a diodo o ad alessandrite.

Inoltre, non bisogna fare confusione tra i termini “depilazione” ed “epilazione“, che per quanto si somiglino, indicano due procedure completamente diverse. Nel primo caso abbiamo a che fare con tecniche atte all’eliminazione superficiale del pelo, mentre nel secondo caso ci troviamo di fronte a trattamenti che vanno molto più in profondità.

Ecco perché, quando si parla di eliminazione totale della peluria, sarebbe corretto fare riferimento ai trattamenti di epilazione laser. In questa guida abbiamo deciso di concentrarci sulle differenze che intercorrono tra il laser a diodo e ad alessandrite, i due più conosciuti e richiesti dalle donne che desiderano dimenticarsi una volta per tutte della ricrescita dei peli.

Differenze tra laser a diodo e ad alessandrite

Queste due tecniche di epilazione risultano essere davvero molto efficaci per l’eliminazione totale e permanente dei peli. Tuttavia, vi sono alcune piccole differenze da tenere in considerazione, di modo da poter scegliere il laser più adatto alle proprie esigenze. A tal proposito, ricordiamo che, durante il primo appuntamento conoscitivo con il medico, il paziente riceverà tutte le informazioni circa queste due tipologie di trattamento. In questo modo si stabilirà quale sia l’opzione più adatta alla pelle e ai peli del paziente, per ottenere i risultati desiderati.

Laser a diodo

Il laser a diodo emette un fascio di luce a 808nm il cui bersaglio è la melanina del pelo, contenuta nel bulbo pilifero. A tal proposito, è doveroso sottolineare un’ulteriore differenza, che intercorre tra i laser a diodo ad elevata potenza e a bassa potenza. La prima tipologia di laser è in grado di assicurare risultati ottimali, ma c’è una limitazione non di poco conto da tenere presente. I laser ad elevata potenza non rispondono alle esigenze di tutte le tipologie di pelo.

Per esempio, contro quelli più difficili da eliminare,  l’elevata potenza non dovrebbe essere la prima scelta a cui affidarsi, poiché potrebbe provocare degli effetti indesiderati, come le ustioni cutanee. La seconda tipologia invece, ovvero quella a bassa potenza, risulta essere più idonea per le pelli sensibili, e per questo viene spesso prediletta per il trattamento su vaste zone del corpo.

In questo caso, il problema delle ustioni viene ampiamente superato, e le probabilità che si verifichino effetti indesiderate si riducono notevolmente.

Laser ad alessandrite

Dall’altra parte, il laser ad alessandrite emette un fascio di luce a 755nm, leggermente inferiore rispetto al laser a diodo. Questa in realtà, è forse la differenza principale che intercorre tra le due tipologie di laser. Per il resto infatti, le tecniche utilizzate dal medico estetico risultano molto simili. Inoltre, entrambi i laser non intaccano la salute ed il benessere dei tessuti cutanei circostanti, andando a bersagliare solamente i bulbi piliferi della zona da trattare.

Tuttavia, un’altra differenza da tenere in considerazione riguarda i fototipi che i due laser sono in grado di trattare. Il laser ad alessandrite può colpire peli anche molto chiari, addirittura biondi, mentre il laser a diodo funziona meglio sui peli scuri. Infine, il laser ad alessandrite è una soluzione ottimale per le carnagioni più scure o abbronzate, e per questo può essere effettuato anche durante i mesi estivi.

Durata del trattamento e numero di sedute

Per quanto riguarda la durata del trattamento laser, così come per il numero di sedute necessarie per ottenere una pelle liscia e priva di peli, il discorso è molto soggettivo. Un paziente potrebbe aver bisogno di appena due sedute per eliminare i peli, mentre un altro anche più di quattro. La durata dei due trattamenti poi, dipende molto dall’ampiezza della zona da trattare. Per effettuare il laser sulle cosce, per esempio, ci vorrà sicuramente più tempo rispetto all’esecuzione della pratica sulle ascelle. Insomma, in questo caso è molto difficile fornire delle indicazioni “standard”, poiché molto dipende dalla condizione iniziale del paziente e dalla tipologia del pelo che presenta.

Quale scegliere?

In realtà, mettere a confronto due tecniche di medicina estetiche diverse non è molto corretto. Più che altro, avendo specificità e caratteristiche diverse, non è propriamente corretto dire quale sia la migliore in assoluto. Un buon centro di medicina estetica dovrebbe disporre di entrambi i macchinari, di modo da assicurare un trattamento di epilazione completo ed efficace ai pazienti.

In un primo momento, quando il pelo è molto scuro, sarebbe più opportuno sottoporsi alle sedute di laser a diodo. Questo perché, nel corso delle settimane, la peluria tenderà a schiarirsi e ad assottigliarsi. Ciò significa che, man mano, il pelo sarà anche meno sensibile alla lunghezza d’onda del laser.

A questo punto sarebbe opportuno intervenire con il laser ad alessandrite, che come abbiamo visto poco fa, è la soluzione ottimale per l’eliminazione dei peli più chiari e sottili. Insomma, in conclusione, possiamo affermare che un trattamento non escluda per forza di cose l’altro. Anzi, in alcuni casi i risultati finali si ottengono grazie alla sinergia con cui questi due laser riescono a distruggere la ricrescita dei peli.

Fissa un appuntamento con il dottore

Prenota un appuntamento in sicurezza
Abbiamo attivato tutte le procedure obbligatorie per fronteggiare l'emergenza Covid-19. Scegli in autonomia GIORNO, ORARIO e SEDE tra quelle disponibili.
Prenota ora
OPPURE

Scegli il metodo di contatto che preferisci

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda o inviare una foto per un parere puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • epilazione
  • laser
  • laser a diodo

Related posts

Medicina estetica Endolift: rassoda la pelle sciogliendo il grasso
26 Gennaio 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Endolift: rassoda la pelle sciogliendo il grasso

Cellulite ed adipe Trattamento Cellfina per cellulite
4 Gennaio 2021in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Trattamento Cellfina per cellulite

Chirurgia estetica Ginecomastia intervento o medicina estetica?
3 Ottobre 2020in Chirurgia estetica 0 Comments 0 Likes

Ginecomastia intervento o medicina estetica?

Medicina estetica Microdermoabrasione: cos’è? come funziona? benefici e risultati
18 Settembre 2020in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Microdermoabrasione: cos’è? come funziona? benefici e risultati

Medicina estetica Laser ad anidride carbonica cos’è e a cosa serve
22 Dicembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Laser ad anidride carbonica cos’è e a cosa serve

Medicina estetica Planet Breast: cos’è e come funziona
10 Ottobre 2019in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Planet Breast: cos’è e come funziona

Trattamenti corpo Laserterapia selettiva per angiomi
25 Agosto 2019in Trattamenti corpo 0 Comments 1 Likes

Laserterapia selettiva per angiomi

Trattamenti Viso Laser Erbium Glass
12 Giugno 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Laser Erbium Glass

Uncategorized Laser a diodo per epilazione, la nuova tecnologia estetica per eliminare i peli superflui
3 Aprile 2019in Uncategorized 0 Comments 1 Likes

Laser a diodo per epilazione, la nuova tecnologia estetica per eliminare i peli superflui

Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.

Clicca, scegli giorno e ora tra quelli disponibili e prenota la tua visita in totale sicurezza.
Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

Ultimi articoli

Sorriso Gengivale: correzione con il filler
Sorriso Gengivale: correzione con il filler
22.03.2023
Lipedema gambe trattamento e cause
Lipedema gambe trattamento e cause
16.03.2023
Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
10.03.2023
Load more

Naviga per Argomenti

Acido ialuronico Addominoplastica adipe localizzato anticellulite botox caduta dei capelli capelli carbossiterapia cellulite eliminare adipe eliminare grasso eliminare le rughe eliminare smagliature epilazione Filler filler acido ialuronico filler labbra filler viso glutei gluteoplastica interventi naso laser laser viso lifting Lipofilling mastoplastica migliorare pelle viso modellare corpo pelle viso ridurre apide ridurre grasso rimodellamento glutei ringiovanimento collo ringiovanimento naturale ringiovanimento viso Rinoplastica seno tonicità della pelle tonificare tonificare tessuti tossina botulinica Trapianto di Capelli trattamenti non chirurgici trattamenti uomo trattamento viso
Telefono
+39 392 743 3987
+39 392 143 3813
Email
[email protected]
P.Iva
02769340643

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Condominio “Green Residenze Iesu” Via On. Francesco Napolitano n°162-16

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2023 - Web Strategy >>> G Bottone