Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevLaser a diodo o ad alessandrite29 Ottobre 2020NextGluteoplastica sottomuscolare: cos’è e quando eseguirla14 Gennaio 2021

Trattamento Cellfina per cellulite

  • Trattamento Cellfina per cellulite
  • Cellfina: A chi si rivolge il trattamento
  • L’azione di Cellfina contro la buccia d’arancia
  • Come avviene il trattamento
  • Le controindicazioni
Medicina Estetica
Image module

La buccia d’arancia è un inestetismo che si sviluppa nella profondità dei tessuti cutanei, anche se, chi ne soffre, lo percepisce solo a livello superficiale. Tendenzialmente, la buccia d’arancia colpisce maggiormente il pubblico femminile, anche se non è da escludersi che si presenti anche sul fisico maschile. Inoltre, questo problema può svilupparsi in qualsiasi momento della vita, poiché l’età non è un fattore d’incidenza da tenere in considerazione.

Come abbiamo potuto spiegare in diverse occasioni, le cause che portano alla comparsa della buccia d’arancia sono molteplici. Alcune dipendono dallo stile di vita, come l’alimentazione e l’attività fisica, altre da fattori come quello ormonale, metabolico e genetico. Indipendentemente dalla causa scatenante, oggi si ha la possibilità di ridurre -se non eliminare- la cellulite dalla pelle.

Tra le tante tecniche citate ed approfondite all’interno del nostro blog spicca un trattamento nuovo, noto come Cellfina. Questa guida ha l’obiettivo di scoprire più da vicino questa pratica estetica, portando alla luce il suo funzionamento ed i risultati che è in grado di offrire.

Cellfina: A chi si rivolge il trattamento

Questa tecnica di medicina estetica è molto poco invasiva per le pazienti, risultando al tempo stesso estremamente sicura. Il trattamento risponde alle esigenze di uomini e donne di tutte le età, compresi i più giovani. Lo scopo di Cellfina, come si può immaginare, è quello di riequilibrare la struttura dei tessuti cutanei profondi, riducendo così la visibilità della cellulite. Nella maggior parte dei casi, il trattamento viene eseguito sulle zone più critiche, come i glutei e le cosce, ma può essere effettuato su qualsiasi area del corpo.

Inoltre, la modalità che caratterizza questa tecnica estetica è in grado di trattare qualsiasi tipo di cellulite, dagli stadi più lievi a quelli più gravi. Tuttavia, Cellfina risponde in modo concreto anche alle esigenze di coloro che, nonostante la sana alimentazione e lo svolgimento di attività sportive, soffrono dell’inestetismo della cellulite. Lo svolgimento della seduta è privo di controindicazioni, in quanto il trattamento non presenta effetti indesiderati o collaterali gravi.

Ad ogni modo, come sempre, ci teniamo a sottolineare l’importanza di prenotare una prima visita con il medico. In questo modo il paziente potrà ricevere tutte le informazioni che necessita, e lo specialista potrà valutare la sua situazione di partenza. Cellfina infatti, non è l’unico trattamento ad oggi disponibile per combattere la cellulite, ed è possibile che il medico consigli al paziente pratiche più idonee al suo caso.

L’azione di Cellfina contro la buccia d’arancia

Come prima cosa, è opportuno sapere che cos’è la cellulite. Quest’ultima si sviluppa a causa dell’ispessimento dei setti fibrosi che portano ad una retrazione del derma profondo, provocando un aspetto eterogeneo dell’epidermide. L’aspetto vincente di Cellfina è che non si occupa solamente di ridonare alla pelle un aspetto liscio e levigato, ma la sua azione apporta miglioramenti e benefici nella profondità della cute.

Nella sostanza, questo trattamento ha lo scopo di recidere i setti fibrosi inspessiti, offrendo risultati evidenti già nel breve periodo. Il miglioramento estetico è da ricercarsi nella distensione dei tessuti cutanei, che non saranno più retratti a causa della trazione provocata dai setti fibrosi inspessiti. Questa tecnica è così efficace che, nella maggior parte dei casi, necessita di una sola seduta. Inoltre, i risultati dureranno nel lungo periodo, poiché si tratta di una vera e propria modifica dei tessuti cutanei.

Come avviene il trattamento

Il trattamento prevede l’utilizzo dell’anestesia locale, poiché essendo poco invasivo, non necessita quella generale. Inoltre, la seduta si svolge a livello ambulatoriale, e prevede la segnalazione della zona da trattare con un pennarello e la sua successiva disinfezione. Il medico poi, provvederà ad applicare lo strumento sulla stessa, dotato di un ago e di una cannula.

Il trattamento prevede il movimento manuale dell’ago all’interno della cute, di modo da recidere i setti fibrosi in modo molto preciso. Per quanto riguarda la durata della seduta, solitamente si parla di due ore, ma il tempo varia in base alla natura dell’inestetismo da trattare. Ad ogni modo, è bene sottolineare che Cellfina non lascia alcuna cicatrice, dal momento che non è necessario effettuare alcun punto di sutura.

Al termine della seduta verranno applicate delle fasciature nelle zone trattate, che il paziente dovrà mantenere per le successive 24 ore. Nel periodo del post-trattamento invece, il paziente indosserà delle guaine contenitive. Infine, l’unica cosa a cui bisognerà prestare attenzione sono gli sforzi fisici, che in un primo momento sono da evitare. Per il resto invece, è possibile tornare alle normali attività senza alcun impedimento.

Le controindicazioni

Come ancitipato, Cellfina è un trattamento privo di controindicazioni e molto poco invasivo per il paziente. Le zone trattate infatti, non subiscono alcun trauma che necessita di guarigione. Gli unici sintomi da evidenziare sono del leggero gonfiore e indolenzimento, che scompariranno nel giro di tre giorni. Per evitare di compromettere la riuscita del trattamento, e quindi dei risultati, è meglio evitare di esporsi alla luce solare o delle lampade UV nei giorni successivi alla seduta. Infine, gli unici soggetti a cui è sconsigliato il trattamento sono le donne in gravidanza e i soggetti affetti da problemi circolatori.

Fissa un appuntamento con il dottore

Prenota un appuntamento in sicurezza
Abbiamo attivato tutte le procedure obbligatorie per fronteggiare l'emergenza Covid-19. Scegli in autonomia GIORNO, ORARIO e SEDE tra quelle disponibili.
Prenota ora
OPPURE

Scegli il metodo di contatto che preferisci

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda o inviare una foto per un parere puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • cellfina
  • cellulite
  • eliminare grasso
  • laser
  • ridurre apide
  • ridurre grasso

Related posts

Cellulite ed adipe Trattamento anticellulite: qual’è il più efficace?
24 Ottobre 2021in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Trattamento anticellulite: qual’è il più efficace?

Medicina estetica Endolift: rassoda la pelle sciogliendo il grasso
26 Gennaio 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Endolift: rassoda la pelle sciogliendo il grasso

Gambe Laser a diodo o ad alessandrite
29 Ottobre 2020in Gambe 0 Comments 2 Likes

Laser a diodo o ad alessandrite

Chirurgia estetica Ginecomastia intervento o medicina estetica?
3 Ottobre 2020in Chirurgia estetica 0 Comments 0 Likes

Ginecomastia intervento o medicina estetica?

Medicina estetica Microdermoabrasione: cos’è? come funziona? benefici e risultati
18 Settembre 2020in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Microdermoabrasione: cos’è? come funziona? benefici e risultati

Cellulite ed adipe Eliminare le adiposità localizzate la risposta dei chirurghi e dei medici estetici
18 Agosto 2020in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Eliminare le adiposità localizzate la risposta dei chirurghi e dei medici estetici

Cellulite ed adipe Intralipoterapia: il trattamento contro le adiposità localizzate
18 Maggio 2020in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Intralipoterapia: il trattamento contro le adiposità localizzate

Cellulite ed adipe Migliori rimedi anticellulite
11 Maggio 2020in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Migliori rimedi anticellulite

Medicina estetica Laser ad anidride carbonica cos’è e a cosa serve
22 Dicembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Laser ad anidride carbonica cos’è e a cosa serve

Cellulite ed adipe Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni
18 Novembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni

Cellulite ed adipe Criolipolisi: cos’è, risultati e controindicazioni
5 Novembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Criolipolisi: cos’è, risultati e controindicazioni

Cellulite ed adipe Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia
18 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia

Cellulite ed adipe Pressoterapia: cos’è, come funziona
14 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Pressoterapia: cos’è, come funziona

Medicina estetica Planet Breast: cos’è e come funziona
10 Ottobre 2019in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Planet Breast: cos’è e come funziona

Cellulite ed adipe Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge
12 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge

Cellulite ed adipe Chirurgia post trattamento bariatrico
2 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Chirurgia post trattamento bariatrico

Trattamenti corpo Laserterapia selettiva per angiomi
25 Agosto 2019in Trattamenti corpo 0 Comments 1 Likes

Laserterapia selettiva per angiomi

Trattamenti Viso Laser Erbium Glass
12 Giugno 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Laser Erbium Glass

Cellulite ed adipe Carbossiterapia: come funziona
28 Marzo 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Carbossiterapia: come funziona

Cellulite ed adipe Ultrasuoni per la cellulite: come funzionano
15 Marzo 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Ultrasuoni per la cellulite: come funzionano

Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.

Clicca, scegli giorno e ora tra quelli disponibili e prenota la tua visita in totale sicurezza.
Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

Ultimi articoli

Sorriso Gengivale: correzione con il filler
Sorriso Gengivale: correzione con il filler
22.03.2023
Lipedema gambe trattamento e cause
Lipedema gambe trattamento e cause
16.03.2023
Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
10.03.2023
Load more

Naviga per Argomenti

Acido ialuronico Addominoplastica adipe localizzato anticellulite botox caduta dei capelli capelli carbossiterapia cellulite eliminare adipe eliminare grasso eliminare le rughe eliminare smagliature epilazione Filler filler acido ialuronico filler labbra filler viso glutei gluteoplastica interventi naso laser laser viso lifting Lipofilling mastoplastica migliorare pelle viso modellare corpo pelle viso ridurre apide ridurre grasso rimodellamento glutei ringiovanimento collo ringiovanimento naturale ringiovanimento viso Rinoplastica seno tonicità della pelle tonificare tonificare tessuti tossina botulinica Trapianto di Capelli trattamenti non chirurgici trattamenti uomo trattamento viso
Telefono
+39 392 743 3987
+39 392 143 3813
Email
[email protected]
P.Iva
02769340643

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Condominio “Green Residenze Iesu” Via On. Francesco Napolitano n°162-16

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2023 - Web Strategy >>> G Bottone