Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevTrattamento Cellfina per cellulite04 Gennaio 2021NextEnerjet 2.0 per ridurre cicatrici, smagliature e rughe19 Gennaio 2021

Gluteoplastica sottomuscolare: cos’è e quando eseguirla

  • Gluteoplastica sottomuscolare: cos’è e quando eseguirla
  • Gluteoplastica sottomuscolare: Quando eseguirla
  • Come avviene il trattamento
  • La tipologia di protesi
  • Gluteoplastica sottomuscolare: risultati e post-operatorio 
  • Ci sono controindicazioni?
Chirurgia Estetica
Image module

La gluteoplastica è un intervento chirurgico volto a migliora la dimensione, la forma ed il volume del “lato b“. Negli ultimi anni, questa tipologia di intervento ha subito un boom senza precedenti, complici anche i social media e le numerose celebrities che ad oggi dichiarano apertamente di essersi sottoposte a trattamenti estetici.

Le tecniche di rimodellamento dei glutei sono molteplici, specie se si tengono in considerazione anche le tecniche messe a punto dal ramo della medicina estetica. Tuttavia, oggi vogliamo concentrarci sulla gluteoplastica sottomuscolare, capendo a chi si presta l’intervento, come si svolge, e quali sono i risultati a cui si può ambire.

Gluteoplastica sottomuscolare: Quando eseguirla

La gluteoplastica sottomuscolare è un’operazione che si presta perfettamente alle esigenze di chi desidera dei glutei più voluminosi, caratterizzati da un aspetto estremamente naturale. Tuttavia, si tratta di un intervento che risponde anche alle esigenze di chi desidera contrastare l’inevitabile processo di invecchiamento.

Quest’ultimo, per quanto riguarda la zona specifica dei glutei, si manifesta attraverso un cedimento dei tessuti cutanei, che porta ad un rilassamento antiestetico del gluteo. Ecco quindi che il lato b perde la sua armonia sia in termini volumetrici, sia di forma.

Tuttavia, questo non è l’unico fattore che incide sull’estetica dei glutei. A contribuire si aggiunge anche una possibile ipotrofia del muscolo grande gluteo o, nel caso di diete drastiche, un eccesso di pelle dovuto al dimagrimento. Le cause possono essere di diversa natura, ma la gluteoplastica sottomuscolare si presta, più in generale, a tutti gli uomini e le donne che vogliano migliorare l’estetica del proprio fondoschiena.

Come avviene il trattamento

L’intervento di gluteoplastica sottomuscolare ha una durata di circa due ore, e richiede l’anestesia generale o epidurale. Per quanto riguarda la degenza, sarà il chirurgo a fornire le indicazioni che reputa più opportune in base alle condizioni del paziente.

Ad ogni modo, la gluteoplastica sottomuscolare viene così definita per la modalità che caratterizza l’operazione. Quest’ultima, infatti, vedrà l’inserimento di piccole protesi in silicone sotto al muscolo grande gluteo, per un risultato finale molto naturale.

L’intervento prevede la creazione, previa esecuzione di due piccole incisioni di accesso parallele al solco intergluteo, di una tasca. Essa sarà situata al di sotto del muscolo grande gluteo e andrà a coprire l’impianto in maniera stabile e definitiva.

L’esecuzione dell’operazione, se si effettua la prima fase di apertura della fascia glutea con forbici delicate, è interamente eseguita per via smussa. In sostanza, non verranno utilizzati né strumenti taglienti, né di elettrobisturi, così da garantire il massimo rispetto di nobili strutture vascolo-nervose.

Quest’ultime, infatti, giacciono in prossimità della tasca da allestire, specie nella parte media ed interna del gluteo. In alcuni casi, la gluteoplastica potrebbe essere associata anche ad altri interventi – come per esempio il lipofilling – per migliorare ulteriormente il risultato.

La tipologia di protesi

La gluteoplastica sottomuscolare vede l’impiego delle protesi in silicone, che risultano essere più robuste delle normali protesi mammarie. Distinguiamo due tipi di forma di impianti: quelli ovali e quelli rotondi. Entrambi sono ricoperti da una membrana siliconata liscia, o irregolare.

Inoltre, le protesi si caratterizzano anche per diverse dimensioni (larghezze) e spessori. La scelta della protesi verrà presa tra il chirurgo ed il paziente con il fine di perseguire gli obiettivi prestabiliti e ricercati. Tuttavia, ci sono alcuni fattori, come la larghezza del bacino, che portano lo specialista a suggerire una forma piuttosto che l’altra.

Gluteoplastica sottomuscolare: risultati e post-operatorio 

Nell’immediato postoperatorio della gluteoplastica si richiedono, normalmente, solo 2 o 3 giorni di totale riposo.

Il recupero alle normali attività quotidiane dovrà avvenire in maniera graduale:

  • Per le prime 72 ore non si potrà rimanere seduti
  • Al paziente viene applicata una medicazione compressiva da mantenere per 7 giorni
  • Una volta tolta la medicazione compressiva è necessario indossare una guaina elastica per ulteriori 3 settimane
  • Per altri 15 giorni è opportuno evitare di dormire in posizione supina
  • Le attività fisiche potranno essere riprese dopo almeno un mese dall’intervento
  • Sospensione di alcolici e sigarette per almeno 3 settimane in modo da non intralciare la corretta cicatrizzazione delle incisioni

Ci sono controindicazioni?

Tra le possibili complicanze che si possono verificare, per quanto le probabilità siano basse, troviamo gonfiore, spostamento della protesi, infezione e contrattura capsulare. In quest’ultimo caso è l’organismo che non risponde in modo corretto all’inserimento di un corpo esterno, che provoca disagi fisici e compromette il risultato finale.

Tuttavia, ci teniamo a ricordare che sono situazioni che si verificano molto di rado, specie se l’intervento viene eseguito da mani esperte.

Ad ogni modo, sarà lo specialista a fornire tutte le disposizioni affinché la fase del post-operatorio possa andare a buon fine. Infatti, la gluteoplastica è pur sempre un intervento chirurgico e invasivo. Il rischio di complicanze può essere sempre presente, per questo affidarsi a mani esperte e a chirurghi specializzati permette di ridurre i vari rischi.

Per quanto riguarda i sintomi normali, invece, quelli più comuni sono ecchimosi, lividi o gonfiori che spariranno nell’arco del primo mese.

Fissa un appuntamento con il dottore

Prenota un appuntamento in sicurezza
Abbiamo attivato tutte le procedure obbligatorie per fronteggiare l'emergenza Covid-19. Scegli in autonomia GIORNO, ORARIO e SEDE tra quelle disponibili.
Prenota ora
OPPURE

Scegli il metodo di contatto che preferisci

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda o inviare una foto per un parere puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • gluteoplastica

Related posts

Chirurgia estetica Gluteoplastica Napoli: la chirurgia estetica dei glutei
7 Aprile 2020in Chirurgia estetica 0 Comments 2 Likes

Gluteoplastica Napoli: la chirurgia estetica dei glutei

Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.

Clicca, scegli giorno e ora tra quelli disponibili e prenota la tua visita in totale sicurezza.
Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

Ultimi articoli

Sorriso Gengivale: correzione con il filler
Sorriso Gengivale: correzione con il filler
22.03.2023
Lipedema gambe trattamento e cause
Lipedema gambe trattamento e cause
16.03.2023
Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
10.03.2023
Load more

Naviga per Argomenti

Acido ialuronico Addominoplastica adipe localizzato anticellulite botox caduta dei capelli capelli carbossiterapia cellulite eliminare adipe eliminare grasso eliminare le rughe eliminare smagliature epilazione Filler filler acido ialuronico filler labbra filler viso glutei gluteoplastica interventi naso laser laser viso lifting Lipofilling mastoplastica migliorare pelle viso modellare corpo pelle viso ridurre apide ridurre grasso rimodellamento glutei ringiovanimento collo ringiovanimento naturale ringiovanimento viso Rinoplastica seno tonicità della pelle tonificare tonificare tessuti tossina botulinica Trapianto di Capelli trattamenti non chirurgici trattamenti uomo trattamento viso
Telefono
+39 392 743 3987
+39 392 143 3813
Email
[email protected]
P.Iva
02769340643

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Condominio “Green Residenze Iesu” Via On. Francesco Napolitano n°162-16

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2023 - Web Strategy >>> G Bottone