Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevOssigenoterapia al viso: scopriamone i benefici22 Marzo 2019NextLaser a diodo per epilazione, la nuova tecnologia estetica per eliminare i peli superflui03 Aprile 2019

Carbossiterapia: come funziona

  • Carbossiterapia: come funziona
  • Perché sottoporsi alla carbossiterapia
  • Carbossiterapia: come viene effettuato il trattamento?
  • Carbossiterapia: in quanto tempo si ottengono i risultati?
Medicina Estetica
Image module

Oggigiorno sempre più persone si avvicinano al mondo della medicina estetica per eliminare o migliorare qualche imperfezione rilegata ad una zona specifica del corpo. In particolare, per quanto riguarda le donne, uno dei problemi che cerca di essere combattuto da diverso tempo è sicuramente la cellulite, che si tende a formare principalmente nelle zone dei glutei e delle cosce. Insieme a questa, la buona parte delle volte si tendono anche a formare delle aree dove l’adipe si accumula, deformando la zona in questione.

Una delle prime soluzioni che vennero sviluppate dalla medicina fu proprio la carbossiterapia, in grado di migliorare aspetti legati alla circolazione, all’accumulo di adipe e alla bellezza generale della pelle. Ad oggi però, grazie alle tecniche d’avanguardia e a modalità sempre più avanzate, la carbossioterapia ha trovato il suo utilizzo anche nel ringiovanimento dei tessuti dell’epidermide e, in particolare, nelle zone del viso, del collo e decollété. A differenza di quanto avveniva fino a pochi anni fa quindi, per migliorare l’aspetto del proprio volto, non è più necessario sottoporsi ad operazioni chirurgiche vere e proprie ma, grazie alla medicina estetica, è possibile riscoprirsi giovani senza dover ricorrere al bisturi.

Perché sottoporsi alla carbossiterapia

Come detto poco fa, il trattamento della carbossioterapia non viene più solamente utilizzato per eliminare i segni della cellulite, ma anche per donare un aspetto più giovane alle linee del viso. In sostanza, la carbossiterapia può essere applicata in tutte quelle zone del corpo che hanno bisogno di ossigenazione e di una maggior elasticità. I motivi per i quali ci si potrebbe sottoporre alla carbossiterapia quindi, sono molteplici: dall’eliminazione delle smagliature, al modellamento del contorno del viso, fino ad arrivare alla vasodilatazione della zona perioculare e del cuoio capelluto.

In particolare però, in questa guida andremo ad analizzare nello specifico l’utilizzo della carbossioterapia per il ringiovanimento dei tessuti del viso. Innanzitutto bisogna sottolineare che, modificando il volume, la dose e la velocità con la quale viene erogato il gas -anidride carbonica-, gli effetti che si possono ottenere sul viso sono molto diversi:

  • effetto tonificante: dona maggior tonicità e vigore alla pelle delle palpebre e del contorno occhi, oltre che essere molto utilizzato anche per ridisegnare il contorno del viso;
  • effetto ridensificante: questo effetto è molto utilizzato per donare maggior spessore alla pelle e migliorarne il colore;
  • effetto riducente: grazie a questo effetto è possibile andare a ridurre l’accumulo di adipe che normalmente tende a formarsi nel mento.

Questo trattamento quindi, viene molto utilizzato anche per la netta diminuzione delle rughe e delle famose zampe di gallina, posizionate vicino all’estremità degli occhi. Grazie alle molteplici iniezioni di CO2 infatti, oltre che alle ripetute sedute, le rughe vengono man mano riempite, provocando una specie di scollamento dei tessuti che donerà maggior tonicità a tutto il viso.

Carbossiterapia: come viene effettuato il trattamento?

La carbossiterapia potrebbe essere definita il nuovo gas di bellezza, in quanto si tratta semplicemente dell’utilizzo dell’anidride carbonica (CO2) medicale. Il trattamento è molto semplice, poco invasivo e piuttosto rapido, motivi che spingono migliaia di persone a prediligere questo tipo di tecnica. Nonostante possa essere impiegato per migliorare una specifica zona del viso, come per esempio quella perioculare, la carbossiterapia serve primariamente per restituire alla pelle la sua normale tonicità e compattezza, riuscendo anche a migliorarne l’elasticità, lo spessore e l’ossigenazione.

Ad ogni modo, il primo passo da compiere quando si sceglie di sottoporsi a questo tipo di trattamento è quello di prendere un appuntamento conoscitivo con il Dott.Amoroso, grazie al quale si potrà avere una panoramica più dettagliata della propria situazione e di quelli che saranno i risultati da ricercare. Il trattamento in sé è uno dei meno invasivi proposti dalla medicina estetica ma, nonostante ciò, per quanto riguarda la percezione del fastidio dato dalle molteplici infiltrazioni è piuttosto personale e specifica. Questo infatti, aumenta e diminuisce sia in base alla propria percezione del dolore, sia in base alla zona da trattare ma, qualora vi fosse necessità, è possibile applicare un anestetico sull’area interessata.

Dopo questo primo passaggio, si inizia con la somministrazione dell’anidride carbonica nel tessuto sottocutaneo attraverso molteplici infiltrazioni, provocate da sottilissimi aghi. Chiaramente, più gas viene iniettato, più il risultato sarà evidente, ma basandosi sulla ripetitività delle sedute, il dottore stabilirà di volta in volta il giusto quantitativo da iniettare. Infine, per quanto riguarda la durata del trattamento, solitamente si parla di un range che va dai 15 ai 30 minuti, in base alla gravità della zona da trattare.

Carbossiterapia: in quanto tempo si ottengono i risultati?

Una delle domande che ci si pone maggiormente riguardo questo tipo di trattamento, riguarda le tempistiche necessarie per ottenere i risultati. Come accennato poco fa, il trattamento si basa su più sedute, motivo per il quale è possibile notare i primi miglioramenti man mano che si prosegue il percorso intrapreso con il dottore. Tuttavia rimane da sottolineare che sottoporsi ad un’unica seduta di carbossiterapia è pressoché inutile, poiché è altamente improbabile che l’iniezione di anidride carbonica per una quantità così minima, produca benefici evidenti. Ad ogni modo, la situazione di ogni paziente è specifica e unica nel suo genere, motivo per il quale il numero di sedute necessarie per il raggiungimento del risultato finale, varia da paziente a paziente. Indicativamente, un ciclo terapeutico può essere costituito da un minimo di 2-6 sedute, fino ad arrivare ad un massimo di 15-20 sedute, secondo le indicazioni e le decisioni del medico.

Fissa un appuntamento con il dottore

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda o inviare una foto per un parere puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • inticellulite
  • ridurre apide
  • tonificare
  • tonificare tessuti
  • trattamento corpo tonificante
  • trattamento viso
1 Likes

Related posts

Cellulite ed adipe Trattamento Cellfina per cellulite
4 Gennaio 2021in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Trattamento Cellfina per cellulite

Trattamenti Viso Interventi chirurgia estetica del viso
29 Settembre 2020in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Interventi chirurgia estetica del viso

Medicina estetica Terapia infusionale LivE Therapy
7 Maggio 2020in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Terapia infusionale LivE Therapy

Filler Botox vs acidoialuronico
7 Gennaio 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

Botox vs acidoialuronico

Filler Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve
3 Gennaio 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve

Medicina estetica Laser ad anidride carbonica cos’è e a cosa serve
22 Dicembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Laser ad anidride carbonica cos’è e a cosa serve

Filler Elastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani
12 Dicembre 2019in Filler 0 Comments 2 Likes

Elastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani

Medicina estetica Radiofrequenza viso, il lifting senza bisturi
21 Novembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Radiofrequenza viso, il lifting senza bisturi

Cellulite ed adipe Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni
18 Novembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni

Medicina estetica Biorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo il nuovo trattamento
12 Novembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Biorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo il nuovo trattamento

Cellulite ed adipe Criolipolisi: cos’è, risultati e controindicazioni
5 Novembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Criolipolisi: cos’è, risultati e controindicazioni

Cellulite ed adipe Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia
18 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia

Cellulite ed adipe Pressoterapia: cos’è, come funziona
14 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Pressoterapia: cos’è, come funziona

Medicina estetica Planet Breast: cos’è e come funziona
10 Ottobre 2019in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Planet Breast: cos’è e come funziona

Cellulite ed adipe Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge
12 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge

Cellulite ed adipe Chirurgia post trattamento bariatrico
2 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Chirurgia post trattamento bariatrico

Chirurgia estetica Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare
29 Agosto 2019in Chirurgia estetica 0 Comments 1 Likes

Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare

Cellulite ed adipe Cavitazione medica: cosè
28 Luglio 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Cavitazione medica: cosè

Trattamenti Viso Trattamento needling per ringiovanire il volto
8 Giugno 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Trattamento needling per ringiovanire il volto

Trattamenti Viso Laser resurfacing per una pelle migliore
18 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Laser resurfacing per una pelle migliore

Trattamenti Viso Come eliminare i capillari rotti
10 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Come eliminare i capillari rotti

Trattamenti Viso Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.
11 Aprile 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.

Cellulite ed adipe Ultrasuoni per la cellulite: come funzionano
15 Marzo 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Ultrasuoni per la cellulite: come funzionano

Cerca Articoli

Categorie

  • Braccia
  • Capelli
  • Cellulite ed adipe
  • Chirurgia estetica
  • Filler
  • Gambe
  • Glutei
  • Mani
  • Medicina estetica
  • Naso
  • Occhi
  • Orecchie
  • Trattamenti corpo
  • Trattamenti Viso
  • Uncategorized
  • Uomo
Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.
Telefono
+39 392 743 3987
+39 392 143 3813
Email
[email protected]
P.Iva
02769340643

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Condominio “Green Residenze Iesu” Via On. Francesco Napolitano n°162-16

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2023 - Web Strategy >>> G Bottone