Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevCriolipolisi: cos’è, risultati e controindicazioni05 Novembre 2019NextElettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni18 Novembre 2019

Biorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo cos’è e cosa serve

  • Biorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo cos’è e cosa serve
  • Biorivitalizzazione alle vitamine
  • Biorivitalizzazione: come avviene il trattamento
  • Come prevenire le complicazioni
Medicina Estetica
Image module

Tra le tante problematiche che possono affliggere la salute della pelle, troviamo l’eccessiva secchezza. Questo disagio si sviluppa a causa di alcuni fattori, che possono essere ambientali, genetici o patologici. Nella maggior parte dei casi si cerca di soluzionare il problema con l’applicazione di creme, gel o maschere nutrienti. Tuttavia, i risultati sono spesso scadenti, e non portano miglioramenti significativi.

Nel campo della medicina estetica è stata messa a punto una tecnica chiamata Biorivitalizzazione alle vitamine, un trattamento che consente di idratare e nutrire la pelle in profondità. Laddove la secchezza cutanea sia provocata dall’organismo quindi, la Biorivitalizzazione offre una risposta concreta ed efficace. Ad oggi infatti, molte persone hanno migliorato l’elasticità e la tonicità della propria pelle, attraverso un trattamento non invasivo.

Biorivitalizzazione alle vitamine

Questo trattamento è stato messo a punto per migliorare alcuni inestetismi della pelle. Avviene tramite l’iniezione di una sostanza contenente vitamine, sali minerali ed Acido Ialuronico. Questi componenti infatti, sono fondamentali per il mantenimento dei tessuti cutanei. Inoltre, non possono provocare alcun effetto collaterale, in quanto naturali e ben tollerati dall’essere umano.

Inoltre, l’Acido Ialuronico è fondamentale, in quanto agisce sulla stimolazione di nuove fibre di collagene.
Oltre a combattere la secchezza cutanea, la Biorivitalizzazione svolge molteplici funzioni, quali:

  • Idratante: favorisce una profonda idratazione dei tessuti cutanei;
  • Antiossidante: favorisce la produzione di vitamina E, contrastando l’azione dei radicali liberi
  • Elasticizzante: stimola la produzione di nuovo Collagene;
  • Rassodante: favorisce lo sviluppo di una pelle più tonica e compatta;
  • Fotoprotettiva: protegge la pelle dall’azione dei raggi UVA e UVB;
  • Illuminante: riduce le iperpigmentazioni, il colore opaco e spento della pelle e le dona luminosità.

La Biorivitalizzazione infatti, è un trattamento che viene adoperato anche per ridurre i segni dell’invecchiamento. Inoltre, può essere applicata sulla pelle del viso, del collo e del décolleté. In sostanza, laddove si voglia migliorare l’aspetto della propria pelle, la Biorivitalizzazione risulta essere una soluzione efficace e concreta.

Il liquido iniettato agisce in profondità, arrivando a toccare tutti gli strati dei tessuti cutanei. Il trattamento è idoneo sia per gli uomini che per le donne, ad eccezion fatta delle pazienti in gravidanza o in allattamento.

Biorivitalizzazione: come avviene il trattamento

Come anticipato, il trattamento non è invasivo, e per questo non provoca dolore. Tuttavia, prima di sottoporsi ad una seduta, è opportuno prenotare un appuntamento conoscitivo con il medico. Durante questo primo incontro verrà valutata la situazione del paziente, e si parlerà anche dei risultati da raggiungere.

Per quanto concerne le sedute, la durata è molto breve, di circa 15 minuti. Non trattandosi di macchinari o operazioni invasive infatti, non è neanche richiesta l’anestesia. Prima delle iniezioni, la pelle verrà disinfettata e detersa dal medico. Successivamente, si potrà procedere con le iniezioni intradermiche.

L’operazione non provoca alcun dolore, al massimo un leggero fastidio. Per quanto riguarda i risultati, già dopo la prima seduta sarà possibile notare dei miglioramenti. Tuttavia, per ottenere benefici maggiori, è opportuno stabilire un ciclo di sedute. Genericamente, il numero consigliato è tra le 3 e le 6 sedute. Tuttavia, ogni situazione è specifica, ed il trattamento deve essere impostato diversamente per ogni paziente. Da non sottovalutare la fase di mantenimento, che consiste in una seduta una volta al mese.

Per quanto riguarda le tempistiche, le sedute devono essere ripetute tra le due e le tre settimane. In questo arco di tempo è opportuno continuare a detergere la pelle con prodotti idonei, che verranno consigliati dal medico. Infine, al termine del trattamento, la zona trattata con la Biorivitalizzazione potrebbe apparire leggermente arrossata o gonfia. Tuttavia, questi sintomi sono del tutto normali, e tendono a svanire nel corso di poche ore.

Come prevenire le complicazioni

Nonostante la Biorivitalizzazione sia un trattamento poco invasivo, vi sono alcuni accorgimenti che vi consentiranno di vivere questa esperienza. In questo modo, il risultato finale viene protetto e garantito grazie ad alcune semplici precauzioni.

Innanzitutto, è fondamentale evitare di toccare o sfregare le zone della pelle che sono state trattate. Allo stesso tempo, è sconsigliato esporsi alle temperature delle saune o dei bagni turchi per almeno una settimana. Lo stesso discorso vale per le lampade UV e per l’esposizione solare, che dovrà essere evitata per due settimane. 
Ambienti come la palestra e la piscina potranno essere rifrequentati dopo circa 10 giorni la seduta di Biorivitalizzazione.

Per quanto riguarda la fase di preparazione invece, è sconsigliata l’applicazione di cosmetici per le 6 ore precedenti alla seduta. Allo stesso modo è opportuno interrompere l’assunzione di medicinali anticoagulanti, come l’eparina e l’aspirina. Infine, è meglio evitare di sottoporsi al trattamento durante le mestruazioni.

Fissa un appuntamento con il dottore

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda o inviare una foto per un parere puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • biorivitalizzazione
  • lifting
  • tonificare tessuti

Related posts

Trattamenti Viso PRX-T33: trattamento biorivitalizzante per il viso
29 Novembre 2022in Trattamenti Viso 0 Comments 0 Likes

PRX-T33: trattamento biorivitalizzante per il viso

Trattamenti Viso Interventi chirurgia estetica del viso
29 Settembre 2020in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Interventi chirurgia estetica del viso

Cellulite ed adipe Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni
18 Novembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni

Cellulite ed adipe Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia
18 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia

Cellulite ed adipe Pressoterapia: cos’è, come funziona
14 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Pressoterapia: cos’è, come funziona

Medicina estetica Planet Breast: cos’è e come funziona
10 Ottobre 2019in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Planet Breast: cos’è e come funziona

Cellulite ed adipe Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge
12 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge

Trattamenti Viso Blefaroplastica e lifting sopracciglio
5 Settembre 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Blefaroplastica e lifting sopracciglio

Cellulite ed adipe Chirurgia post trattamento bariatrico
2 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Chirurgia post trattamento bariatrico

Chirurgia estetica Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare
29 Agosto 2019in Chirurgia estetica 0 Comments 1 Likes

Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare

Cellulite ed adipe Cavitazione medica: cosè
28 Luglio 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Cavitazione medica: cosè

Trattamenti Viso Trattamento needling per ringiovanire il volto
8 Giugno 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Trattamento needling per ringiovanire il volto

Trattamenti Viso Laser resurfacing per una pelle migliore
18 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Laser resurfacing per una pelle migliore

Trattamenti Viso Come eliminare i capillari rotti
10 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Come eliminare i capillari rotti

Trattamenti Viso Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.
11 Aprile 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.

Cellulite ed adipe Carbossiterapia: come funziona
28 Marzo 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Carbossiterapia: come funziona

Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.

Clicca, scegli giorno e ora tra quelli disponibili e prenota la tua visita in totale sicurezza.
Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

Ultimi articoli

Sorriso Gengivale: correzione con il filler
Sorriso Gengivale: correzione con il filler
22.03.2023
Lipedema gambe trattamento e cause
Lipedema gambe trattamento e cause
16.03.2023
Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
10.03.2023
Load more

Naviga per Argomenti

Acido ialuronico Addominoplastica adipe localizzato anticellulite botox caduta dei capelli capelli carbossiterapia cellulite eliminare adipe eliminare grasso eliminare le rughe eliminare smagliature epilazione Filler filler acido ialuronico filler labbra filler viso glutei gluteoplastica interventi naso laser laser viso lifting Lipofilling mastoplastica migliorare pelle viso modellare corpo pelle viso ridurre apide ridurre grasso rimodellamento glutei ringiovanimento collo ringiovanimento naturale ringiovanimento viso Rinoplastica seno tonicità della pelle tonificare tonificare tessuti tossina botulinica Trapianto di Capelli trattamenti non chirurgici trattamenti uomo trattamento viso
Telefono
+39 392 743 3987
+39 392 143 3813
Email
[email protected]
P.Iva
02769340643

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Condominio “Green Residenze Iesu” Via On. Francesco Napolitano n°162-16

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2023 - Web Strategy >>> G Bottone