Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevTrattamento laser per acne16 Luglio 2019NextAumento del volume dei polpacci20 Agosto 2019

Cavitazione medica: cos’è

  • Cavitazione medica: cos’è
  • Cos’è la cavitazione medica
  • Il trattamento della cavitazione
    • Come si svolge il trattamento
  • Il post-trattamento
Medicina Estetica
Image module

Al giorno d’oggi sempre più uomini e donne risentono delle problematiche legate all’eccesso di adipe e, di conseguenza, della rinomata buccia d’arancia. In particolare, i cuscinetti di adipe, si presentano maggiormente nella zona dell’addome e dei fianchi, ma possono arrivare a colpire facilmente anche le gambe e i glutei. Se da una parte è vero che l’alimentazione gioca un ruolo importante, dall’altra bisogna anche tenere in considerazione i fattori genetici, che non sono da meno.

Vi sono molte persone predisposte a sviluppare massa adiposa senza avere delle abitudini alimentari sregolate, e questo crea molto sconforto, oltre che un problema a livello psicologico. Se fino a poco tempo fa vi erano poche e costose tecniche, ad oggi c’è un trattamento che si sta diffondendo con molta rapidità, poiché meno invasivo ma allo stesso tempo efficace: la cavitazione. Prima di cominciare però, ci teniamo a sottolineare che non tratteremo la cavitazione estetica, ovvero la tecnica utilizzata nei centri di bellezza, ma parleremo della cavitazione medica.

Cos’è la cavitazione medica

La cavitazione medica è un trattamento non invasivo della medicina estetica che viene sempre più utilizzato per ripristinare la silhouette. Questo include anche una riduzione importante della cellulite, che si sviluppa laddove non si riesce ad eliminare il grasso in eccesso. Grazie alle sedute di cavitazione medica quindi, è possibile andare ad eliminare l’accumulo di adipe in diverse zone del corpo, specie quelle più soggette. Affinché i risultati siano soddisfacenti e visibili, è opportuno intervenire nell’immediato, senza attendere che i cuscinetti di adipe diventino troppo spessi.

Questo perché la cavitazione medica garantisce risultati ottimali medio-sottili di adipe localizzato, mentre per quelli troppo spessi vi è bisogno di seguire una dieta che consenta di perdere il peso in eccesso prima di sottoporsi al trattamento. Allo stesso modo, la cavitazione medica risulta essere un ottimo alleato per la distruzione del nuovo adipe, mentre, l’adipe di vecchia data, potrebbe risultare resistente al trattamento, proprio perché localizzato in quella zona del corpo da diverso tempo.

Nel momento in cui ci si sottopone alla cavitazione medica, si va a ripristinare il sistema di circolazione attraverso l’ossigenazione dei tessuti, fondamentale per eliminare i liquidi in eccesso. In particolare, questo compito viene svolto dal sistema linfatico che, dopo il trattamento, riuscirà in maniera più decisa a drenare i liquidi ristagnati.

Il trattamento della cavitazione

Questa tecnica utilizza ultrasuoni piuttosto potenti che portano all’implosione delle bolle di gas. In sostanza, quando il liquido viene sottoposto all’ultrasuono, subisce un abbassamento di pressione che lo porta a cambiare stato, passando da liquido a gas. Questo processo porta alla naturale creazione di microbolle cariche di energia, che aumentano il proprio volume in un tempo molto breve. In sostanza, quando le microbolle fuoriescono dalla zona di bassa pressione, implodono su se stesse.

La cavitazione medica avviene sia nel liquido che circonda le cellule, sia all’interno delle cellule stesse. Una volta che le gli adipociti vengono eliminati, i lipidi contenuti in essi tornano in circolo, e saranno espulsi grazie all’azione del fegato e dei reni. Questo processo prende il nome di lipocavitazione, poiché avviene all’interno del tessuto adiposo. Per quanto riguarda il trattamento in sé, prima di sottoporsi alla prima seduta è importante stabilire un incontro conoscitivo con il Dott.Amoroso, che potrà valutare la situazione del paziente e stabilire il numero di sedute necessarie per ottenere il risultato desiderato.

Come si svolge il trattamento

Il trattamento della cavitazione medica si svolge senza alcun tipo di anestesia, in quanto praticamente indolore. Durante la seduta verrà applicato un gel molto simile a quello utilizzato durante le ecografie, affinché l’apparecchio possa scorrere più agevolmente sulla pelle. Il macchinario utilizzato, come anticipato poco fa, emette degli ultrasuoni che verranno indirizzati verso la zona interessata, attraverso dei movimenti circolari o perpendicolari.

Tuttavia, esiste anche una modalità, conosciuta con il termine a testa fissa, che consiste nell’applicazione continua dell’ultrasuono in un unico punto, possibilmente molto critico. In questo caso specifico è possibile percepire un aumento di temperatura, del tutto normale. In ogni caso, è importante che nei tre giorni precedenti alla seduta il paziente si idrati a fondo, con lo scopo di aumentare il liquido che circonda le cellule e per assicurare il corretto smaltimento dei lipidi.

Le sedute hanno una durata che varia da mezz’ora all’ora completa, in base alla grandezza della zona da trattare. Per quanto riguarda il numero dei trattamenti, come detto in precedenza, è fondamentale fissare un appuntamento conoscitivo. Indicativamente però, per ottenere buoni risultati, si tende a stare tra le 5 e le 10 sedute, con un intervallo di tempo di 4-5 giorni tra una seduta e l’altra.

Il post-trattamento

Successivamente alla seduta è possibile percepire una sensazione di formicolio nei pressi della zona tratta, del tutto normale. Nei giorni antecedenti il trattamento è fondamentale idratarsi a fondo, di modo da aiutare il processo di smaltimento dei lipidi. Questo infatti, avviene tramite le urine, e di conseguenza è importante bere molta acqua in quel periodo.

Per quanto riguarda il resto, si può tornare alle normali attività sin da subito, anche se, è possibile percepire un lieve fastidio laddove ha agito l’ultrasuono. Inoltre, è anche possibile che si sviluppi un lieve gonfiore, causato dall’eliminazione delle cellule, che tende a svanire nel giro di pochi giorni. Per quanto riguarda gli effetti collaterali, sottoponendosi alla cavitazione medica da parte di un medico non vi è praticamente possibilità di sviluppare problematiche correlate.

Qualora la forza dell’ultrasuono fosse troppo elevata, è possibile andare incontro a formazione di avvallamenti, eritemi cutanei, forti dolori ed eccessivo rossore. Per questo motivo è fondamentale mettersi nelle mani di un esperto. Infine, questo trattamento è da evitare per le persone che soffrono di problematiche legate al metabolismo, come per esempio il diabete, e per le donne in gravidanza.

Fissa un appuntamento con il dottore

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda o inviare una foto per un parere puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • lifting
  • ringiovanimento naturale
  • ringiovanimento viso
  • tonificare tessuti
1 Likes

Related posts

Medicina estetica Carbossiterapia per il viso
8 Marzo 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Carbossiterapia per il viso

Medicina estetica Ringiovanire a 40 anni i migliori trattamenti
16 Febbraio 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Ringiovanire a 40 anni i migliori trattamenti

Chirurgia estetica Trattamenti medicina estetica per eliminare codice a barre
1 Febbraio 2021in Chirurgia estetica 0 Comments 2 Likes

Trattamenti medicina estetica per eliminare codice a barre

Medicina estetica La radiofrequenza viso è sicura
14 Ottobre 2020in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

La radiofrequenza viso è sicura

Trattamenti Viso Interventi chirurgia estetica del viso
29 Settembre 2020in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Interventi chirurgia estetica del viso

Medicina estetica Terapia infusionale LivE Therapy
7 Maggio 2020in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Terapia infusionale LivE Therapy

Medicina estetica Trattamento viso HIFU
8 Febbraio 2020in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Trattamento viso HIFU

Filler Botox vs acidoialuronico
7 Gennaio 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

Botox vs acidoialuronico

Filler Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve
3 Gennaio 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve

Filler Elastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani
12 Dicembre 2019in Filler 0 Comments 2 Likes

Elastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani

Medicina estetica Radiofrequenza viso, il lifting senza bisturi
21 Novembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Radiofrequenza viso, il lifting senza bisturi

Cellulite ed adipe Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni
18 Novembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni

Medicina estetica Biorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo il nuovo trattamento
12 Novembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Biorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo il nuovo trattamento

Cellulite ed adipe Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia
18 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia

Cellulite ed adipe Pressoterapia: cos’è, come funziona
14 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Pressoterapia: cos’è, come funziona

Medicina estetica Planet Breast: cos’è e come funziona
10 Ottobre 2019in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Planet Breast: cos’è e come funziona

Cellulite ed adipe Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge
12 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge

Trattamenti Viso Blefaroplastica e lifting sopracciglio
5 Settembre 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Blefaroplastica e lifting sopracciglio

Cellulite ed adipe Chirurgia post trattamento bariatrico
2 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Chirurgia post trattamento bariatrico

Chirurgia estetica Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare
29 Agosto 2019in Chirurgia estetica 0 Comments 1 Likes

Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare

Trattamenti corpo Laserterapia selettiva per angiomi
25 Agosto 2019in Trattamenti corpo 0 Comments 1 Likes

Laserterapia selettiva per angiomi

Trattamenti Viso Trattamento needling per ringiovanire il volto
8 Giugno 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Trattamento needling per ringiovanire il volto

Trattamenti Viso Laser resurfacing per una pelle migliore
18 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Laser resurfacing per una pelle migliore

Trattamenti Viso Come eliminare i capillari rotti
10 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Come eliminare i capillari rotti

Trattamenti Viso Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.
11 Aprile 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.

Cellulite ed adipe Carbossiterapia: come funziona
28 Marzo 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Carbossiterapia: come funziona

Trattamenti Viso Ossigenoterapia al viso: scopriamone i benefici
22 Marzo 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Ossigenoterapia al viso: scopriamone i benefici

Cerca Articoli

Categorie

  • Braccia
  • Capelli
  • Cellulite ed adipe
  • Chirurgia estetica
  • Filler
  • Gambe
  • Glutei
  • Mani
  • Medicina estetica
  • Naso
  • Occhi
  • Orecchie
  • Trattamenti corpo
  • Trattamenti Viso
  • Uncategorized
  • Uomo
Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.
Telefono
+39 392 743 3987
+39 392 143 3813
Email
[email protected]
P.Iva
02769340643

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Condominio “Green Residenze Iesu” Via On. Francesco Napolitano n°162-16

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2023 - Web Strategy >>> G Bottone