Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevLifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.11 Aprile 2019NextLaser resurfacing per una pelle migliore18 Maggio 2019

Come eliminare i capillari rotti

  • Come eliminare i capillari rotti
  • Capillari rotti: cause e problemi
  • Come avviene il trattamento laser
    • Il post-trattamento
Medicina Estetica
Image module

Per quanto se ne parli poco, il problema legato alla presenza visiva dei vasi sanguigni è un inestetismo piuttosto ricorrente, specialmente tra le donne. I capillari sono i vasi sanguigni più piccoli che fanno parte dell’organismo umano, ed in particolare del sistema di microcircolazione sanguigna. La loro presenza si dirama nelle parti più periferiche del corpo, come le gambe, una zona piuttosto soggetta alla loro presenza superficiale. La loro funzione è quella di irrorare i tessuti e, di conseguenza, svolgono un’azione indispensabile al corpo umano.

Nel momento in cui si rendono visibili all’occhio umano, la motivazione è dovuta alla loro estrema fragilità, che li porta alla successiva rottura. Le zone in cui si verifica maggiormente questa situazione riguardano le gambe e le cosce, ma possono presentarsi anche sul volto. Non troppi anni fa era impensabile di sottoporsi a qualche trattamento efficace per la loro eliminazione, mentre oggi, grazie all’avanzamento delle tecnologie nell’ambito della medicina estetica, è possibile risolvere questo inestetismo.

Capillari rotti: cause e problemi

La causa principale dello sviluppo dei capillari rotti è il fattore congenito. Se in famiglia ci sono diversi casi che presentano questa problematica, è possibile ereditarla. La situazione però, può essere ulteriormente aggravata da alcuni sbalzi ormonali, un evento che avviene spesso durante il periodo della gravidanza. Anche l’alimentazione ha un impatto importante, specialmente per quanto riguarda la mancanza di vitamina C. Quest’ultima si trova in particolare negli agrumi, come il limone, l’arancia ed i mandarini.

Per quanto riguarda le cattive abitudini, anche il consumo di fumo ed alcol grava pesantemente sul sistema circolatorio sanguigno e, di conseguenza, sui vasi capillari. Anche la mancanza di attività fisica ha un’incidenza negativa sulla salute dell’organismo e sulla circolazione sanguigna. Al di là del fattore puramente estetico, i capillari rotti sono sintomo di una circolazione scorretta del sangue, che potrebbe provocare qualche fastidio o dolore.

La loro presenza sul corpo, come detto in precedenza, si sviluppa principalmente sugli arti inferiori. Sulle gambe, i capillari rotti si presentano sottoforma di reticolati violacei, appena sotto la superficie dell’epidermide. Infatti, nonostante siano visibili ai nostri occhi, i capillari rotti non sono percepibili al tatto. I capillari rotti possono apparire in diverse colorazioni, che indicano situazioni diverse:

  • Blu: questo colore indica la situazione più pericolosa, in quanto si tratta di un flusso venoso stagnante; con il passare del tempo potrebbero diventare extradermici, causando possibili emorragie
  • Rossi: appaiono sottili ed il flusso sanguigno interno è piuttosto veloce
  • Viola: i capillari di questo colore possono essere definiti la via di mezzo sia per quanto riguarda la velocità di flusso, per la profondità e la grandezza

Inoltre, possiamo identificare tre tipi diversi di capillari:

  • Congeniti: sono quelli presenti sin dalla nascita
  • Primitivi: come indica il nome stesso, sono quei capillari che si presentano in età giovanile
  • Secondari: sono capillari che possono presentarsi a qualsiasi stadio di età

Come avviene il trattamento laser

Uno dei trattamenti che si sta utilizzando maggiormente per quanto riguarda l’eliminazione dei capillari rotti, è proprio quello a laser. In medicina estetica questo tipo di trattamento viene utilizzato anche per eliminare angiomi, eritrosi e teleangectasie. Il processo attraverso il quale vengono eliminati è molto semplice, anche qualora la zona da trattare fosse molto estesa. Per sottoporsi a questo intervento è necessario che il colore della pelle sia tendente al chiaro, e di conseguenza è altamente consigliato sottoporsi alle sedute durante il periodo invernale.

Prima di sottoporsi ad un trattamento di questo tipo, è fondamentale prendere un appuntamento conoscitivo con il dottore. Durante l’incontro verrà stabilita la quantità di sedute necessarie a cui dovesi sottoporre, e la durata totale del percorso. Successivamente, si procederà con la prima seduta. La funzionalità del laser in questione è la fototermolisi selettiva, ovvero, agisce sui capillari interessati senza coinvolgere le zone circostanti. Tuttavia, se i problemi che hanno causato la rottura dei capillari non vengono eliminati alla base, è possibile che altri capillari si rompano nelle zone vicine a quelle trattate con il laser.

Quello che avviene al capillare è una coagulazione per effetto termico del raggio laser che viene applicato. Poiché è un trattamento molto efficace per la cura di questo tipo di inestetismo, i primi risultati saranno visibili già dopo 15 giorni dall’ultima seduta, o al massimo dopo un mese. La durata del trattamento va da mezz’ora ad un massimo di un’ora, in base alla grandezza della zona da trattare. Nonostante il trattamento non necessiti di alcuna anestesia, è possibile sottoporsi ad un raffreddamento cutaneo, poiché durante l’intervento è possibile soffrire di qualche dolore o fastidio.

Il post-trattamento

Subito dopo il trattamento, la zona interessata potrebbe apparire arrossata, una reazione del tutto normale e giustificata. Il rossore tenderà a sparire nei 2-3 giorni successivi al trattamento, un periodo durante il quale potrebbero svilupparsi delle piccole crosticine. Queste però, non vanno assolutamente tolte manualmente, ma andranno a staccarsi in maniera autonoma. Ad ogni modo, è doveroso coprire la zona trattata con delle creme a schermo totale, per proteggerla dai raggi solari.

Poiché si tratta di un trattamento poco invasivo, non vi sono delle controindicazioni importanti da tenere in considerazione. Gli unici effetti che potrebbero svilupparsi sono: sensazione di dolore durante la terapia, formazione di crosticine e discromie cutanee, che si risolvono nell’arco di massimo quattro settimane. Il problema dell’iperpigmentazione però, si presenta solamente alle persone di carnagione scura, e può essere prevenuto con l’applicazione di creme schiarenti. Infine, questo trattamento non provo alcun segno o cicatrice.

Ad ogni modo, è assolutamente sconsigliato, per non dire obbligatorio, esporsi ai raggi solari o alla luce delle lampade UV fino ad un mese dopo l’ultima seduta. Per quanto riguarda l’efficacia del trattamento, vi è da considerare che, nonostante l’esito positivo, è necessario capire se si tratta di un problema di microcircolazione o di problematiche più ampie. Altrimenti, quello in cui si rischierebbe di incorrere, è una terapia continua: eliminati i capillari rotti, si dovrebbe procedere con l’eliminazione di quelli successivi.

Per quanto riguarda il risultato finale, questo è ben visibile dopo 3 mesi dal trattamento, quando il capillare colpito dal laser viene solidificato e, dopo un breve tempo, riassorbito dall’organismo.

Fissa un appuntamento con il dottore

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda o inviare una foto per un parere puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • lifting
  • rimozione capillari rotti
  • ringiovanimento naturale
  • ringiovanimento viso
  • tonificare tessuti
1 Likes

Related posts

Medicina estetica Carbossiterapia per il viso
8 Marzo 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Carbossiterapia per il viso

Medicina estetica Ringiovanire a 40 anni i migliori trattamenti
16 Febbraio 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Ringiovanire a 40 anni i migliori trattamenti

Chirurgia estetica Trattamenti medicina estetica per eliminare codice a barre
1 Febbraio 2021in Chirurgia estetica 0 Comments 2 Likes

Trattamenti medicina estetica per eliminare codice a barre

Medicina estetica La radiofrequenza viso è sicura
14 Ottobre 2020in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

La radiofrequenza viso è sicura

Trattamenti Viso Interventi chirurgia estetica del viso
29 Settembre 2020in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Interventi chirurgia estetica del viso

Medicina estetica Terapia infusionale LivE Therapy
7 Maggio 2020in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Terapia infusionale LivE Therapy

Medicina estetica Trattamento viso HIFU
8 Febbraio 2020in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Trattamento viso HIFU

Filler Botox vs acidoialuronico
7 Gennaio 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

Botox vs acidoialuronico

Filler Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve
3 Gennaio 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve

Filler Elastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani
12 Dicembre 2019in Filler 0 Comments 2 Likes

Elastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani

Medicina estetica Radiofrequenza viso, il lifting senza bisturi
21 Novembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Radiofrequenza viso, il lifting senza bisturi

Cellulite ed adipe Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni
18 Novembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni

Medicina estetica Biorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo il nuovo trattamento
12 Novembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Biorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo il nuovo trattamento

Cellulite ed adipe Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia
18 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia

Cellulite ed adipe Pressoterapia: cos’è, come funziona
14 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Pressoterapia: cos’è, come funziona

Medicina estetica Planet Breast: cos’è e come funziona
10 Ottobre 2019in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Planet Breast: cos’è e come funziona

Cellulite ed adipe Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge
12 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge

Trattamenti Viso Blefaroplastica e lifting sopracciglio
5 Settembre 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Blefaroplastica e lifting sopracciglio

Cellulite ed adipe Chirurgia post trattamento bariatrico
2 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Chirurgia post trattamento bariatrico

Chirurgia estetica Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare
29 Agosto 2019in Chirurgia estetica 0 Comments 1 Likes

Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare

Trattamenti corpo Laserterapia selettiva per angiomi
25 Agosto 2019in Trattamenti corpo 0 Comments 1 Likes

Laserterapia selettiva per angiomi

Cellulite ed adipe Cavitazione medica: cosè
28 Luglio 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Cavitazione medica: cosè

Trattamenti Viso Trattamento needling per ringiovanire il volto
8 Giugno 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Trattamento needling per ringiovanire il volto

Trattamenti Viso Laser resurfacing per una pelle migliore
18 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Laser resurfacing per una pelle migliore

Trattamenti Viso Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.
11 Aprile 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.

Cellulite ed adipe Carbossiterapia: come funziona
28 Marzo 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Carbossiterapia: come funziona

Trattamenti Viso Ossigenoterapia al viso: scopriamone i benefici
22 Marzo 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Ossigenoterapia al viso: scopriamone i benefici

Cerca Articoli

Categorie

  • Braccia
  • Capelli
  • Cellulite ed adipe
  • Chirurgia estetica
  • Filler
  • Gambe
  • Glutei
  • Mani
  • Medicina estetica
  • Naso
  • Occhi
  • Orecchie
  • Trattamenti corpo
  • Trattamenti Viso
  • Uncategorized
  • Uomo
Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.
Telefono
+39 392 743 3987
+39 392 143 3813
Email
[email protected]
P.Iva
02769340643

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Condominio “Green Residenze Iesu” Via On. Francesco Napolitano n°162-16

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2023 - Web Strategy >>> G Bottone