Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevBiorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo il nuovo trattamento12 Novembre 2019NextRadiofrequenza viso, il lifting senza bisturi21 Novembre 2019

Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni

  • Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni
  • Elettrostimolazione: cos’è e come funziona
  • Come avviene il trattamento dell’elettrostimolazione
  • Controindicazioni ed effetti collaterali
Medicina Estetica
Image module

L’elettrostimolazione è un trattamento affermato di medicina estetica, la cui funzione è quella di modellare alcune zone del corpo. A differenza di altre soluzioni, quella che vedremo in questa guida risulta molto efficace e, allo stesso tempo, per niente invasiva. Inoltre, le sedute hanno una durata piuttosto breve, e non bisogna porre particolare attenzione al periodo post-trattamento.

Il trattamento è idoneo sia per gli uomini che per le donne che desiderano tonificare il proprio corpo in modo graduale ed indolore. Grazie alla praticità con cui si svolgono le sedute, e ai risultati che è possibile ottenere, l’elettrostimolazione è una delle pratiche più utilizzate per il rimodellamento del fisico.
In questa guida vedremo in che modo si effettua il trattamento e le specifiche alle quali bisogna prestare attenzione.

Elettrostimolazione: cos’è e come funziona

Questo trattamento non chirurgico prevede l’utilizzo di un apparecchio chiamato elettrostimolatore, la cui funzione è quella di stimolare le contrazioni muscolari. Per farlo, sfrutta gli impulsi elettrici che emette tramite gli elettroidi. Questi ultimi vengono applicati sulla pelle del corpo, creando un campo magnetico. In questo modo vengono raggiunte le placche motrici, e sarà quindi possibile stimolare la contrazione del muscolo.

Questa tecnica nacque negli anni settanta con scopi fisioterapici e riabilitativi. Tuttavia, ad oggi, l’elettrostimolazione viene ampiamente utilizzata nel campo della medicina estetica. La sua funzione è quella di tonificare i muscoli, offrendo una silhouette più leggera ed omogenea. Inoltre, aiuta anche a migliorare l’elasticità cutanea, apportando miglioramenti all’estetica della cute.

L’elettrostimolazione infatti, tramite la contrazione dei muscoli, favorisce la lipolisi. Questo processo aiuta il corpo ad eliminare i grassi accumulati. Oltre ad una maggior tonicità muscolare quindi, si stimola anche il drenaggio dei liquidi.

Le zone che solitamente vengono sottoposte all’elettrostimolazione sono quelle più difficili da modellare tramite l’alimentazione e l’attività fisica. Stiamo parlando dell’interno coscia, delle braccia e dei glutei. Tuttavia, non mancano le richieste per la tonificazione dei fianchi, considerati anch’essi una parte del corpo piuttosto complessa da modellare.

Molto spesso, l’elettrostimolazione viene utilizzata anche per contrastare la cellulite. Grazie alla tonificazione del muscolo infatti, anche la pelle in superficie appare più compatta e levigata. Per ottenere risultati più soddisfacenti, è opportuno abbinare un’alimentazione equilibrata. Evitando cibi ricchi di grassi e zuccheri si evita di compromettere l’efficacia dell’elettrostimolazione.

Come avviene il trattamento dell’elettrostimolazione

Come sempre, prima di procedere con la descrizione del trattamento, ci teniamo a fare una specifica. Per ottenere risultati ottimali, è opportuno prenotare un appuntamento conoscitivo con il medico. Durante questo incontro verrà valutata la condizione del paziente, e verranno fornite tutte le informazioni necessarie.

L’elettrostimolazione è un trattamento poco invasivo e non doloroso, che non prevede l’utilizzo di nessun anestetizzante. Tuttavia, è fondamentale che vengano seguiti criteri specifici, e che l’apparecchio sia manovrato da un medico. L’elettrostimolazione infatti, prevede parametri d’impulso molto diversi, che consentono di ottenere risultati specifici. I fattori dominanti sono essenzialmente quattro: frequenza, durata, intensità ed esigenze del paziente.

L’efficacia della seduta è strettamente collegata alla qualità del macchinario utilizzato, al corretto posizionamento degli elettrodi e alla selezione del programma giusto. Durante la seduta verranno applicati gli elettrodi adesivi, delle piccole placche che emettono gli impulsi elettrici. In questo modo, le fibre nervose del muscolo vengono stimolate, e si ottiene la tonificazione.

La durata del trattamento è di circa 40 minuti, ma vi sono diversi elementi da tenere in considerazione per stimare un tempo preciso. Per quanto riguarda i risultati, genericamente si consigliano 2-3 sedute settimanali, per un ciclo totale di 10 sedute. Tuttavia, ogni condizione è specifica, e richiede un percorso su misura. Infine, è prevista anche una fase di mantenimento, che prevede una seduta ogni 15 giorni.

Controindicazioni ed effetti collaterali

L’appuntamento conoscitivo con il medico serve anche per capire se ci si può sottoporre a questo trattamento. L’elettrostimolazione infatti, non è adatta a tutti, specie ad alcune categorie di soggetti. Tra quelle più comuni troviamo i portatori di pacemaker, pazienti affetti da neoplasie ed epilessia, pelle lesionata da ferite aperte e donne in gravidanza.

Inoltre, chi soffre di capillari fragili dovrebbe ridurre le sedute di elettrostimolazione, in quanto l’impulso elettrico potrebbe provocarne la rottura. Per concludere, è meglio evitare l’applicazione degli elettrodi in prossimità di protesi metalliche e nelle zone che presentano problematiche cutanee.

Per quanto concerne gli effetti collaterali, se il trattamento viene eseguito da un esperto, non dovrebbero esserci complicanze. Tuttavia, è del tutto normale che la pelle presenti degli arrossamenti laddove sono stati applicati gli elettrodi. Questo sintomo ha una durata minima, di circa qualche minuto.

Fissa un appuntamento con il dottore

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda o inviare una foto per un parere puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • anticellulite
  • cellulite
  • elettrostimolazione
  • eliminare adipe
  • modellare corpo
  • tonificare tessuti

Related posts

Cellulite ed adipe Trattamento anticellulite: qual’è il più efficace?
24 Ottobre 2021in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Trattamento anticellulite: qual’è il più efficace?

Medicina estetica Medisculpt: rimodellamento del corpo
11 Ottobre 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Medisculpt: rimodellamento del corpo

Medicina estetica Endolift: rassoda la pelle sciogliendo il grasso
26 Gennaio 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Endolift: rassoda la pelle sciogliendo il grasso

Cellulite ed adipe Trattamento Cellfina per cellulite
4 Gennaio 2021in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Trattamento Cellfina per cellulite

Cellulite ed adipe Eliminare le adiposità localizzate la risposta dei chirurghi e dei medici estetici
18 Agosto 2020in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Eliminare le adiposità localizzate la risposta dei chirurghi e dei medici estetici

Cellulite ed adipe Intralipoterapia: il trattamento contro le adiposità localizzate
18 Maggio 2020in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Intralipoterapia: il trattamento contro le adiposità localizzate

Cellulite ed adipe Migliori rimedi anticellulite
11 Maggio 2020in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Migliori rimedi anticellulite

Medicina estetica Biorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo il nuovo trattamento
12 Novembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Biorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo il nuovo trattamento

Cellulite ed adipe Criolipolisi: cos’è, risultati e controindicazioni
5 Novembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Criolipolisi: cos’è, risultati e controindicazioni

Cellulite ed adipe Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia
18 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia

Cellulite ed adipe Pressoterapia: cos’è, come funziona
14 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Pressoterapia: cos’è, come funziona

Medicina estetica Planet Breast: cos’è e come funziona
10 Ottobre 2019in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Planet Breast: cos’è e come funziona

Cellulite ed adipe Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge
12 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge

Cellulite ed adipe Chirurgia post trattamento bariatrico
2 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Chirurgia post trattamento bariatrico

Chirurgia estetica Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare
29 Agosto 2019in Chirurgia estetica 0 Comments 1 Likes

Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare

Cellulite ed adipe Cavitazione medica: cosè
28 Luglio 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Cavitazione medica: cosè

Trattamenti Viso Trattamento needling per ringiovanire il volto
8 Giugno 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Trattamento needling per ringiovanire il volto

Trattamenti Viso Laser resurfacing per una pelle migliore
18 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Laser resurfacing per una pelle migliore

Trattamenti Viso Come eliminare i capillari rotti
10 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Come eliminare i capillari rotti

Trattamenti Viso Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.
11 Aprile 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.

Cellulite ed adipe Carbossiterapia: come funziona
28 Marzo 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Carbossiterapia: come funziona

Cellulite ed adipe Ultrasuoni per la cellulite: come funzionano
15 Marzo 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Ultrasuoni per la cellulite: come funzionano

Cellulite ed adipe Mesoterapia: cos’è, a cosa serve
25 Febbraio 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Mesoterapia: cos’è, a cosa serve

Medicina estetica Laserlisi, la liposuzione celere
10 Gennaio 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Laserlisi, la liposuzione celere

Cerca Articoli

Categorie

  • Braccia
  • Capelli
  • Cellulite ed adipe
  • Chirurgia estetica
  • Filler
  • Gambe
  • Glutei
  • Mani
  • Medicina estetica
  • Naso
  • Occhi
  • Orecchie
  • Trattamenti corpo
  • Trattamenti Viso
  • Uncategorized
  • Uomo
Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.
Telefono
+39 392 743 3987
+39 392 143 3813
Email
[email protected]
P.Iva
02769340643

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Condominio “Green Residenze Iesu” Via On. Francesco Napolitano n°162-16

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2023 - Web Strategy >>> G Bottone