Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevDifferenza tra chirurgia plastica ed estetica01 Ottobre 2020NextLa radiofrequenza viso è sicura14 Ottobre 2020

Ginecomastia intervento o medicina estetica?

  • Ginecomastia intervento o medicina estetica?
  • La criolipolisi
    • Controindicazioni, risultati e post-trattamento
  • L’intervento chirurgico
    • Controindicazioni, risultati e post-operazione
Chirurgia Estetica
Image module

La ginecomastia è un inestetismo che colpisce i pettorali dell’uomo, portando ad un aumento in termini di volume e dimensione. Esteticamente, infatti, i pettorali assumono le caratteristiche del seno femminile, anche se in modo più contenuto. Questo problema, per un uomo, si riversa anche sulla sfera psicologica, con sensazioni di imbarazzo, disagio e vergogna. Le cause che portano allo sviluppo della ginecomastia sono da ricercarsi negli squilibri ormonali e tissutali. In sostanza, l’inestetismo si presenta nei soggetti che presentano un livello di testosterone troppo basso ed un livello di estrogeni (ormoni femminili) troppo elevato. Tuttavia, la ginecomastia può essere data anche da un eccesso di tessuto adiposo localizzato, che non infierisce con la mammella. In base alla causa scatenante, oggi si hanno due opzioni molto valide a cui potersi affidare per eliminare questo inestetismo: l’intervento chirurgico o la criolipolisi.

La criolipolisi

La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica molto poco invasivo per il paziente. La sua applicazione è un rimedio efficace contro le adiposità localizzate, e per questo potrebbe essere una buona soluzione anche per contrastare la ginecomastia. Tuttavia, ciò significa che la criolipolisi è da tenere in considerazione solo se l’aumento del petto sia dovuto ad un eccesso di accumulo di grasso. Al contrario, se fosse dovuto ad un ispessimento delle ghiandole mammarie, sarà necessario optare per l’intervento chirurgico.

La criolipolisi è una pratica nota anche come CoolSculpting il cui scopo è quello di attaccare ed eliminare le cellule adipose. Il processo avviene tramite l’azione “congelante” che caratterizza questo trattamento, offerta dal macchinario che il medico andrà ad utilizzare. In sostanza, la zona da trattare verrà risucchiata da un manipolo di medie dimensioni per poi venire sottoposta a temperature molto basse.

Queste ultime, quindi, provocheranno il congelamento e la distruzione degli adipociti, successivamente espulsi tramite il sistema linfatico. A differenza di molti altri trattamenti, la criolipolisi non si occupa solamente si svuotare le cellule adipose dal grasso contenuto al loro interno, ma di eliminarle completamente. Di conseguenza, le probabilità che la ginecomastia si ripresenti rasentano lo zero.

Controindicazioni, risultati e post-trattamento

Come anticipato, la criolipolisi è una pratica molto poco invasiva per il paziente. Al contempo, la tecnologia che la contraddistingue è anche molto sicura, poiché non compromette i tessuti circostanti all’area trattata. Di conseguenza, il trattamento è privo di effetti collaterali o indesiderati. Gli unici sintomi che si potranno verificare al termine della seduta è una sensazione di formicolio e un po’ di arrossamento cutaneo.

Ciò significa che il paziente potrà tornare alle proprie attività quotidiane senza nessun problema. Per quanto concerne i risultati, questi saranno apprezzabili nel corso delle settimane successiva alla seduta effettuata. I primi miglioramenti però, si evidenzieranno già dopo i primi giorni. Infine, nel caso in cui si desiderasse intensificare la natura dell’effetto ottenuto, si potrà parlare con il medico per eseguire un secondo incontro.

L’intervento chirurgico

L’intervento chirurgico per la ginecomastia è da affrontare nel caso in cui il problema si sviluppasse a causa dell’ispessimento delle ghiandole mammarie. Tuttavia, è bene essere a conoscenza del fatto che vi sono diverse operazioni che possono essere effettuate per eliminare la ginecomastia.

Ogni fisico presenta caratteristiche specifiche, così come il livello di aumento dei pettorali può essere più o meno grave. Nei casi medi, la lipoaspirazione -o liposcultura- è l’opzione più diffusa. In sostanza, si tratta dell’aspirazione del tessuto mammario -e adiposo- in eccesso, di modo da donare armonia alla forma dei pettorali.

I casi più importanti di ginecomastia invece, interessano soprattutto pazienti che hanno sofferto di obesità. In questo caso quindi, a causa del peso perso, si verifica un eccesso di tessuto cutaneo localizzato nella zona del torace. L’intervento si propone di eliminare la pelle in eccesso tramite la sua asportazione. Di conseguenza, è abbastanza probabile che rimanga qualche cicatrice.

Controindicazioni, risultati e post-operazione

Gli interventi di ginecomastia vengono svolti o in anestesia locale o generale, in base alle disposizioni del chirurgo e alla preferenza del paziente. Molti infatti, preferiscono la generale per evitare di sottoporsi alle iniezioni di anestesia nella zona del capezzolo, poiché molto sensibile. Di qualsiasi operazione si tratti, al suo termine verrà applicata una guaina compressiva sulla zona del torace, che il paziente dovrà indossare per sei settimane.

Per quanto riguarda i sintomi dell’intervento, quelli che si tendono a verificare maggiormente sono ematomi nella zona del capezzolo e gonfiore. Tuttavia, il chirurgo procederà nell’associare una terapia antibiotica nella fase di guarigione, riducendo le sensazioni di fastidio.

Nel giro di qualche settimana quindi, tutto tornerà alla normalità. Infine, per ciò che concerne le cicatrici, queste risulteranno piuttosto visibili durante il primo anno dalla data della seduta, a causa dello scuro colore che le caratterizza. Successivamente, però, presenteranno la tonalità della pelle circostante.

Fissa un appuntamento con il dottore

Prenota un appuntamento in sicurezza
Abbiamo attivato tutte le procedure obbligatorie per fronteggiare l'emergenza Covid-19. Scegli in autonomia GIORNO, ORARIO e SEDE tra quelle disponibili.
Prenota ora
OPPURE

Scegli il metodo di contatto che preferisci

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda o inviare una foto per un parere puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • epilazione
  • laser
  • laser a diodo

Related posts

Medicina estetica Endolift: rassoda la pelle sciogliendo il grasso
26 Gennaio 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Endolift: rassoda la pelle sciogliendo il grasso

Cellulite ed adipe Trattamento Cellfina per cellulite
4 Gennaio 2021in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Trattamento Cellfina per cellulite

Gambe Laser a diodo o ad alessandrite
29 Ottobre 2020in Gambe 0 Comments 2 Likes

Laser a diodo o ad alessandrite

Medicina estetica Microdermoabrasione: cos’è? come funziona? benefici e risultati
18 Settembre 2020in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Microdermoabrasione: cos’è? come funziona? benefici e risultati

Medicina estetica Laser ad anidride carbonica cos’è e a cosa serve
22 Dicembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Laser ad anidride carbonica cos’è e a cosa serve

Medicina estetica Planet Breast: cos’è e come funziona
10 Ottobre 2019in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Planet Breast: cos’è e come funziona

Trattamenti corpo Laserterapia selettiva per angiomi
25 Agosto 2019in Trattamenti corpo 0 Comments 1 Likes

Laserterapia selettiva per angiomi

Trattamenti Viso Laser Erbium Glass
12 Giugno 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Laser Erbium Glass

Uncategorized Laser a diodo per epilazione, la nuova tecnologia estetica per eliminare i peli superflui
3 Aprile 2019in Uncategorized 0 Comments 1 Likes

Laser a diodo per epilazione, la nuova tecnologia estetica per eliminare i peli superflui

Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.

Clicca, scegli giorno e ora tra quelli disponibili e prenota la tua visita in totale sicurezza.
Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

Ultimi articoli

Sorriso Gengivale: correzione con il filler
Sorriso Gengivale: correzione con il filler
22.03.2023
Lipedema gambe trattamento e cause
Lipedema gambe trattamento e cause
16.03.2023
Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
10.03.2023
Load more

Naviga per Argomenti

Acido ialuronico Addominoplastica adipe localizzato anticellulite botox caduta dei capelli capelli carbossiterapia cellulite eliminare adipe eliminare grasso eliminare le rughe eliminare smagliature epilazione Filler filler acido ialuronico filler labbra filler viso glutei gluteoplastica interventi naso laser laser viso lifting Lipofilling mastoplastica migliorare pelle viso modellare corpo pelle viso ridurre apide ridurre grasso rimodellamento glutei ringiovanimento collo ringiovanimento naturale ringiovanimento viso Rinoplastica seno tonicità della pelle tonificare tonificare tessuti tossina botulinica Trapianto di Capelli trattamenti non chirurgici trattamenti uomo trattamento viso
Telefono
+39 392 743 3987
+39 392 143 3813
Email
[email protected]
P.Iva
02769340643

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Condominio “Green Residenze Iesu” Via On. Francesco Napolitano n°162-16

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2023 - Web Strategy >>> G Bottone