Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevEliminare le adiposità localizzate la risposta dei chirurghi e dei medici estetici18 Agosto 2020NextI 5 trattamenti di medicina estetica più sicuri in assoluto26 Agosto 2020

Eliminare le borse sotto gli occhi

  • Eliminare le borse sotto gli occhi
  • Borse sotto gli occhi: Come e perché si formano
    • Fattori d’incidenza primaria nella formazione delle borse sotto gli occhi
  • Borse sotto gli occhi: Ecco come liberarsene
Medicina Estetica
Image module

Le borse sotto gli occhi, insieme alle occhiaie, sono uno degli inestetismi che colpiscono maggiormente la zona perioculare del viso. Parliamo di un vero e proprio difetto estetico, in grado di minare la bellezza e l’armonia del viso. Le borse sotto gli occhi infatti, si presentano come un rigonfiamento della parte bassa dell’occhio, appesantendo lo sguardo. A differenza di ciò che si tende a pensare, le borse sotto gli occhi non si sviluppano solo a causa del normale processo di invecchiamento.

Potrebbe trattarsi di un eccesso di adipe nell’orbita, così come una predisposizione personale al cedimento del tessuto che circonda l’occhio. In sostanza, le borse si tendono a creare laddove si evidenzi un indebolimento o un cedimento dei muscoli della zona oculare. A questo punto, la pelle assume un aspetto incurvato, che nel corso di poco tempo evidenzierà un rigonfiamento. Quest’ultimo è dovuto essenzialmente a due fattori: accumulo di adipe o accumulo di fluidi.

Borse sotto gli occhi: Come e perché si formano

Come prima cosa, non bisogna commettere l’errore di confondere le borse con le occhiaie. Queste ultime infatti, si sviluppano a causa della rottura dei vasi sanguigni situati nei pressi delle orbite. In effetti, si parla di micro-ematomi, e per questo il colore dell’occhiaia tende ad essere grigiastra. Inoltre, le occhiaie possono diminuire o aumentare in base ad alcuni fattori e condizioni, mentre la forma e la dimensione delle borse rimane identica.

Parlando di queste ultime, è doveroso fare una chiara distinzione tra edema e ptosi del grasso. Nel primo caso, il rigonfiamento cutaneo è da ricercarsi in un’alimentazione scorretta o, in altri casi, in una qualche allergia. L’edema infatti, è il risultato di un’eccessiva ritenzione idrica localizzata sotto l’occhio. Dall’altra parte invece, abbiamo le borse formatesi a causa della ptosi del grasso; in questo caso il rigonfiamento si deve alla fuoriuscita del grasso dalla cavità che lo contiene.

Le situazioni qui riportate non hanno nulla in comune, né le cause che le provocano né i trattamenti disponibili per ridurre l’inestetismo. L’eccesso di liquidi che ristagna sotto l’occhio si deve quasi sempre a delle abitudini alimentari poco corrette, che impediscono o limitano il normale smaltimento dei liquidi. Questo problema non si riversa solamente sulle cosce o sui glutei, causando la buccia d’arancia, bensì anche sotto gli occhi.

Rispetto alle borse causate dall’accumulo di adipe quindi, quelle in questione sono anche molto più semplici di trattare e da eliminare. Nella maggior parte dei casi infatti, è sufficiente apportare qualche modifica al proprio piano alimentare. Diverso è il discorso per quanto riguarda le borse causate dalla ptosi del grasso, disagio che si verifica a causa del normale processo di invecchiamento. I tessuti infatti, con il passare degli anni, perdono tono, compattezza ed elasticità, e questo si evidenzia anche nella zona perioculare del viso.

Fattori d’incidenza primaria nella formazione delle borse sotto gli occhi

Poco fa abbiamo visto le due cause principali che portano allo sviluppo di questo fastidioso inestetismo. Tuttavia, dal momento che le borse possono presentarsi anche su volti di giovani ragazzi, bisogna tenere in considerazione tutte le cause possibili. Inoltre, è possibile che un paziente soffra di più cause contemporaneamente, poiché una non ne esclude un’altra.

Per semplificare la lettura, abbiamo classificato le cause in modo pratico ed intuitivo:

Ptosi di grasso

  • Età: riduzione della produzione di collagene, elastina ed acido ialuronico;
  • Fumo: Invecchiamento precoce dei tessuti cutanei;
  • Esposizione solare: Invecchiamento precoce dei tessuti cutanei.

Ritenzione idrica

  • Alimentazione: Eccessivo utilizzo del sale ed eccessivo consumo di carboidrati;
  • Sonno: Squilibri fisici circa le funzioni che interessano l’espulsione dei liquidi in eccesso;

Insomma, le cause che portano allo sviluppo delle borse sotto gli occhi sono molteplici, e la maggior parte dipendono dalla qualità dello stile di vita del paziente. A questo punto, come fare a capire se il rigonfiamento è dovuto alla ritenzione idrica o alla ptosi di grasso? Come prima cosa, consigliamo di prenotare un appuntamento conoscitivo con il medico estetico, che saprà consigliare il paziente nel migliore dei modi.

Tuttavia, il primo passo da compiere per capire la natura delle borse sotto gli occhi è cambiare le proprie abitudini. Se leggendo questa guida ci si fosse resi conto di qualche cosa da correggere nella propria quotidianità, è arrivato il momento di farlo. Non si parla di cambiamenti stravolgenti, ma di qualche miglioramento che potrebbe essere significativo per la riduzione del gonfiore sotto gli occhi.

Come per ogni “nuovo percorso”, anche in questo caso sarà opportuno provare questo nuovo stile di vita per almeno 15 giorni. In questo modo si avrà la possibilità di valutare gli effetti ed i risultati ottenuti. Qualora non vi fosse nessun tipo di miglioramento nella zona oculare, allora bisognerà scartare la causa della ritenzione idrica.

Borse sotto gli occhi: Ecco come liberarsene

Accertato che il rigonfiamento sotto gli occhi non sia dovuto al ristagno dei liquidi, bisognerà mettersi nelle mani di un medico estetico. Questa figura, professionale e specializzata, saprà indicare il trattamento migliore al paziente. Ad oggi infatti, esistono molteplici soluzioni a cui potersi affidare, ma il nostro consiglio è quello di non fare troppi esperimenti: se le borse sono causate dalla ptosi di grasso, l’unica strada percorribile è quella della medicina estetica.

In questo caso il medico estetico procederà con delle iniezioni di acido ialuronico e peptidi biomimetici, una soluzione in grado di ridurre l’accumulo dei lipidi all’interno degli adipociti (le cellule del grasso). Allo stesso tempo, questo trattamento garantisce una maggior idratazione alla zona, favorisce la produzione di collagene e, non da ultimo, riduce l’accumulo di adipe.

Fissa un appuntamento con il dottore

Prenota un appuntamento in sicurezza
Abbiamo attivato tutte le procedure obbligatorie per fronteggiare l'emergenza Covid-19. Scegli in autonomia GIORNO, ORARIO e SEDE tra quelle disponibili.
Prenota ora
OPPURE

Scegli il metodo di contatto che preferisci

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda o inviare una foto per un parere puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • borse sotto gli occhi
  • contorno occhi
  • eliminare borse
  • trattamento occhi

Related posts

Chirurgia estetica Come combattere le occhiaie
15 Febbraio 2022in Chirurgia estetica 0 Comments 2 Likes

Come combattere le occhiaie

Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.

Clicca, scegli giorno e ora tra quelli disponibili e prenota la tua visita in totale sicurezza.
Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

Ultimi articoli

Sorriso Gengivale: correzione con il filler
Sorriso Gengivale: correzione con il filler
22.03.2023
Lipedema gambe trattamento e cause
Lipedema gambe trattamento e cause
16.03.2023
Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
10.03.2023
Load more

Naviga per Argomenti

Acido ialuronico Addominoplastica adipe localizzato anticellulite botox caduta dei capelli capelli carbossiterapia cellulite eliminare adipe eliminare grasso eliminare le rughe eliminare smagliature epilazione Filler filler acido ialuronico filler labbra filler viso glutei gluteoplastica interventi naso laser laser viso lifting Lipofilling mastoplastica migliorare pelle viso modellare corpo pelle viso ridurre apide ridurre grasso rimodellamento glutei ringiovanimento collo ringiovanimento naturale ringiovanimento viso Rinoplastica seno tonicità della pelle tonificare tonificare tessuti tossina botulinica Trapianto di Capelli trattamenti non chirurgici trattamenti uomo trattamento viso
Telefono
+39 392 743 3987
+39 392 143 3813
Email
[email protected]
P.Iva
02769340643

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Condominio “Green Residenze Iesu” Via On. Francesco Napolitano n°162-16

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2023 - Web Strategy >>> G Bottone