Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico Allurion
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevLipoemulsione sottocutanea, cos’è e come si effettua15 Gennaio 2019NextTecnica PRP per il viso. Plasma ricco di piastrine16 Gennaio 2019

Filler all’acido ialuronico, facciamo chiarezza

  • Filler all’acido ialuronico, facciamo chiarezza
  • Acido ialuronico, cos’è e quali sono le sue proprietà
  • Filler all’acido ialuronico, come avviene?
    • Il post-trattamento
Medicina Estetica
Image module

Oggigiorno sempre più persone, sia uomini che donne, si avvicinano al mondo della medicina estetica, allontanandosi gradualmente dal mondo della chirurgia. Questo avviene grazie allo sviluppo di tecniche sempre meno invasive ma efficaci e grazie all’utilizzo di materiali sempre più naturali e riassorbibili, offrendo la possibilità di curare e migliorare gli inestetismi del corpo senza il bisogno di sottoporsi ad un intervento chirurgico vero e proprio.

Il mondo della medicina estatica dunque, sta ricevendo un interesse generale sempre più crescente, anche tra ragazzi e ragazze che non hanno ancora compiuto i 25 anni. Le tecniche utilizzate durante i trattamenti infatti, sono così brevi e poco invasive da creare curiosità anche tra i più giovani, che vedono la possibilità di vedere anche solo un piccolo cambiamento sul proprio fisico senza la pressione psicologica di sottoporsi ad un’operazione.

Nel caso specifico del miglioramento e del ringiovanimento del viso, nel corso degli ultimi anni sono stati elaborati dei trattamenti estetici quasi del tutto indolore, che consentono di trattare gli inestetismi legati all’invecchiamento della pelle. In questa guida viene descritto il trattamento legato ai filler a base di acido ialuronico nella zona del volto, spiegandone le proprietà, i benefici, i risultati che si possono ottenere e la pratica del trattamento vero e proprio.

 

Acido ialuronico, cos’è e quali sono le sue proprietà

 

L’acido ialuronico è una molecola presente naturalmente all’interno dell’organismo, più specificatamente nel tessuto dell’epidermide. Attraverso il legame con l’acqua, l’acido ialuronico consente alla pelle di mantenersi compatta e tonica, riuscendo a rallentare i segni dell’invecchiamento. In particolare, l’acido ialuronico trattiene le molecole d’acqua rilasciandone la giusta quantità in base al fabbisogno dell’organismo, mantenendo il livello ottimale di idratazione dei tessuti.

Nonostante la sua naturale ed importante funzione, vi sono alcuni fattori che contribuiscono alla diminuzione di acido ialuronico, velocizzando l’invecchiamento della pelle. Questi fattori possono essere l’esposizione solare, un’alimentazione squilibrata o il fumo, elementi che aiutano la comparsa di segni come rughe, solchi e depressioni.

Avere uno stile di vita sano è uno degli aspetti fondamentali per far sì che la salute e l’aspetto della pelle si mantenga nel corso del tempo, ma in alcuni casi non è sufficiente. Molte persone infatti, sia uomini che donne, sentono la necessità di migliorare gli inestetismi del volto, passando a delle tecniche mediche più efficaci delle rinomate creme nutrienti.

In questi casi infatti, quando si desidera attenuare i segni presenti sul viso, si parla spesso di filler all’acido ialuronico, proprio perché essendo già naturalmente presente nel tessuto dell’epidermide, consente di ottenere risultati sicuri, immediati ed efficaci. Per quanto riguarda il miglioramento della salute e dell’estetica della pelle, i filler all’acido ialuronico vengono iniettati in diverse zone del viso: zigomi, labbra, contorno del viso e le rughe che si formano vicino ai lati del naso e della bocca.

 

Filler all’acido ialuronico, come avviene?

 

Il trattamento del filler all’acido ialuronico rimane una tecnica molto blanda e poco invasiva, dalla breve durata e che non richiede alcun tipo di anestesia. Ancora prima di parlare di come avviene il trattamento, è doveroso sottolineare l’importanza di fissare un appuntamento conoscitivo con il Dott.Amoroso per analizzare la situazione estetica del paziente, l’ampiezza della zona da trattare ed il numero di trattamenti necessari.

Si parla di più trattamenti poiché l’acido ialuronico, essendo una molecola già presente nell’organismo, ha durata limitata, che varia da un periodo minimo di 4 mesi ad un periodo massimo di due anni. La durata del risultato dunque, varia in base al tipo di filler che viene iniettato: filler a rapido riassorbimento, a medio riassorbimento o lento riassorbimento. Una volta visto il risultato sul proprio volto quindi, si può decidere se prolungare l’effetto sottoponendosi ad un’altra seduta o meno, consapevoli che prima o poi l’effetto di un singolo trattamento tenderà a svanire.

Dopo l’incontro conoscitivo con il Dottore dunque, si passerà direttamente al giorno fissato per il trattamento. A prescindere dalla zona interessata, il trattamento a base di acido ialuronico prevede l’iniezione del liquido tramite aghi sottilissimi, senza il bisogno dell’anestesia locale.  Normalmente infatti, viene applicata una crema anestetica sulla zona interessata che consente al paziente di non provare alcun dolore, al massimo un leggero fastidio. In base alla profondità delle rughe da appianare o degli svuotamenti da riempire, gli aghi saranno inseriti più o meno in profondità, assicurando il riequilibrio e l’idratazione dei tessuti.

 

Il post-trattamento

 

Una volta terminata l’iniezione di acido ialuronico, il paziente viene immediatamente dimesso, ed il trattamento può considerarsi concluso. A differenza delle vere e proprie operazioni chirurgiche infatti, i trattamenti di medicina estetica consentono di ottenere ottimi risultati senza l’incombenza del ricovero, l’eccessiva attesa per tornare alle normali attività e persistenti dolori ed ematomi. Gli unici effetti che potrebbero verificarsi nel post-trattamento sono leggeri gonfiori nella zona interessata e qualche arrossamento, che tendono a svanire nel corso di pochi giorni.

Fissa un appuntamento con il dottore

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • Acido ialuronico
  • antiage
  • eliminare le rughe
  • Filler
  • non invasiva
  • Viso

Related posts

Filler Il biofiller. Il filler rivoluzionario 100% naturale
26 Giugno 2024in Filler 0 Comments 0 Likes

Il biofiller. Il filler rivoluzionario 100% naturale

Filler Sorriso Gengivale: correzione con il filler
22 Marzo 2023in Filler 0 Comments 0 Likes

Sorriso Gengivale: correzione con il filler

Filler Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra
12 Marzo 2023in Filler 0 Comments 0 Likes

Russian Lips come nuova tecnica per il filler labbra

Medicina estetica Differenze tra lipofilling e acido ialuronico
9 Giugno 2022in Medicina estetica 0 Comments 0 Likes

Differenze tra lipofilling e acido ialuronico

Medicina estetica Come eliminare le rughe d’espressione
27 Febbraio 2022in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Come eliminare le rughe d’espressione

Chirurgia estetica Tecniche di rimodellamento glutei
8 Febbraio 2021in Chirurgia estetica 0 Comments 2 Likes

Tecniche di rimodellamento glutei

Occhi Rughe sotto gli occhi, come prevenirle e curarle
21 Ottobre 2020in Occhi 0 Comments 2 Likes

Rughe sotto gli occhi, come prevenirle e curarle

Filler Iniezioni filler acido ialuronico zigomi
24 Settembre 2020in Filler 0 Comments 1 Likes

Iniezioni filler acido ialuronico zigomi

Filler I 5 trattamenti di medicina estetica più sicuri in assoluto
26 Agosto 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

I 5 trattamenti di medicina estetica più sicuri in assoluto

Naso Rughe naso labiali: quale trattamento più efficace per contrastarle?
25 Maggio 2020in Naso 0 Comments 2 Likes

Rughe naso labiali: quale trattamento più efficace per contrastarle?

Filler Botox vs acidoialuronico
7 Gennaio 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

Botox vs acidoialuronico

Filler Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve
3 Gennaio 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve

Filler Biostimolazione con acido ialuronico
13 Febbraio 2019in Filler 0 Comments 1 Likes

Biostimolazione con acido ialuronico

Medicina estetica Tecnica PRP per il viso. Plasma ricco di piastrine
16 Gennaio 2019in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Tecnica PRP per il viso. Plasma ricco di piastrine

Cerca Articoli

Categorie

  • Braccia
  • Capelli
  • Cellulite ed adipe
  • Chirurgia estetica
  • Filler
  • Gambe
  • Glutei
  • Mani
  • Medicina estetica
  • Naso
  • Occhi
  • Orecchie
  • Trattamenti corpo
  • Trattamenti Viso
  • Uncategorized
  • Uomo
Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.
Telefono
+39 392 743 3987
Email
[email protected]
P.Iva
10465091212
REA
NA-1107976

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Via On. Francesco Napolitano n°162-163

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2024 - Web Strategy >>> G Bottone