Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico Allurion
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevElettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni18 Novembre 2019NextElastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani12 Dicembre 2019

Radiofrequenza viso, il lifting senza bisturi

  • Radiofrequenza viso, il lifting senza bisturi
  • Radiofrequenza: cos’è e come funziona
  • Come avviene il trattamento
    • Radiofrequenza: ci sono controindicazioni?
  • Il post-trattamento e i risultati
Medicina Estetica
Image module

Con il passare del tempo, e più precisamente dopo i 45 anni, la pelle del viso inizia a presentare i primi segni dell’invecchiamento. I tessuti cutanei diventano più sottili, la mandibola perde il suo spessore e l’adipe tende a spostarsi verso il basso. Ciò che ne consegue è la comparsa dei solchi nasolabiali e nasogenieni, così come le tipiche rughe a marionetta.

L’armonia del viso quindi, viene compromessa, trasmettendo l’immagine di una persona stanca. Per molto tempo una delle soluzioni a cui si ambiva di più era il ringiovanimento chirurgico. Tuttavia, nel campo della medicina estetica sono state messe a punto delle soluzioni molto meno invasive. Quella su cui ci concentreremo oggi è la Radiofrequenza.
Questa tecnica infatti, consente di ringiovanire i tessuti cutanei, donando alla pelle del viso un aspetto tonico, compatto e levigato.

Radiofrequenza: cos’è e come funziona

Questo trattamento è un’ottima opzione B al bisturi, in quanto offre benefici ottimali ma un livello di invasività molto inferiore. In alcuni casi infatti, la Radiofrequenza viene addirittura fatta durante la pausa pranzo, in quanto non comporta nessun periodo post-trattamento. Per ottenere risultati soddisfacenti però, è necessario sottoporsi alla radiofrequenza medica, e non estetica. Quest’ultima infatti, utilizza una potenza inferiore, apparendo meno significativo sui tessuti cutanei.

Ad ogni modo, questo trattamento risulta idoneo per tutti i fototipi di pelle, ed è possibile farlo in qualsiasi periodo dell’anno. Inoltre, consente di migliorare il tono della pelle sia agli uomini che alle donne, purché ne presentino la necessità. La Radiofrequenza infatti, non serve per prevenire i segni dell’invecchiamento, bensì per contrastarli e ridurli. L’obiettivo è quello di donare turgore alla pelle, facendogli ritrovare l’elasticità persa.

Come avviene il trattamento

La prima cosa da fare è prenotare un appuntamento conoscitivo con il medico. In questo primo incontro verrà valutata la condizione della paziente, e si parlerà degli obiettivi che è possibile raggiungere. Inoltre, verranno fornite tutte le informazioni relative alle sedute. Affinché le sedute possano dare risultati soddisfacenti infatti, il medico dovrà regolare l’apparecchio sulla frequenza corretta.

Ogni paziente infatti, presenta necessità diverse, che richiedono sedute su misura. Ad ogni modo, prima di iniziare il trattamento, il medico applicherà un gel sul viso. Questa operazione serve per aiutare il movimento del manipolo, dal quale verranno emesse le onde. La Radiofrequenza è un trattamento che agisce a livello profondo, ma rimanendo indolore per il paziente.

La durata delle sedute può variare dai 15 ai 50 minuti, in base alle necessità del paziente. Già dopo il primo trattamento è possibile notare un netto miglioramento, anche se l’apice dei risultati arriverà dopo circa le prime 8 sedute. Tendenzialmente, il medico consiglia di ripetere il trattamento a 10 giorni di distanza, fino ad esaurire il numero di sedute.

Radiofrequenza: ci sono controindicazioni?

Nonostante si tratti di un trattamento indolore e non invasivo, vi sono alcune situazioni da tenere in considerazione. In questo modo si eviterà di andare incontro ad effetti collaterali od indesiderati, atipici della Radiofrequenza. La prima riguarda il periodo della gravidanza, durante il quale è sconsigliato sottoporsi alle onde elettriche.

Lo stesso discorso vale per i soggetti portatori di pacemaker, che potrebbero incontrare degli effetti collaterali dovuti all’impatto con le onde del macchinario. Allo stesso modo, anche chi soffre di epilessia e di aritmia cardiaca dovrà farlo presente al medico. In qualsiasi altro caso invece, la Radiofrequenza non risulta assolutamente dannosa per l’organismo e per il paziente stesso.

Il post-trattamento e i risultati

Come anticipato, la Radiofrequenza è un trattamento non invasivo. Tuttavia, è possibile che dopo la prima seduta la pelle appaia leggermente arrossata. Questo sintomo è del tutto normale, e tende a svanire nel giro di pochi minuti. Inoltre, il rossore rimane inferiore a quello che si presenta dopo una pulizia del viso. Già dalla seconda seduta però, la pelle non dovrebbe presentare cambiamenti cromatici troppo evidenti.

Tendenzialmente, al termine di ogni seduta viene effettuato un massaggio facciale, che non provoca alcun dolore. Per i giorni successivi al trattamento è consigliabile bere molta acqua ed idratare la pelle con creme detergenti. In questo caso, a differenza di molti trattamenti per il viso, non è necessario evitare l’esposizione solare. La Radiofrequenza infatti, può essere effettuata anche in estate.

Per quanto concerne i risultati, questi possono definirsi evidenti ed ottimali. Tuttavia, è da sottolineare che, per le pelli più rovinate, saranno necessarie più sedute. L’obiettivo raggiunto dura per diversi mesi, in base alla condizione presentata dal paziente.

In alcuni casi, per non perdere il lavoro fatto, vengono consigliate delle sedute di mantenimento. Queste informazioni verranno disposte dal medico durante l’appuntamento conoscitivo. Il discorso invece cambia se il soggetto presenta ancora una certa tonicità ed elasticità cutanea. In questo caso i risultati possono durare anche diversi anni, e non sarà necessario stabilire sedute di mantenimento.

Fissa un appuntamento con il dottore

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • ringiovanimento collo
  • ringiovanimento viso
  • tonicità della pelle
  • trattamenti non chirurgici
  • trattamento viso

Related posts

Medicina estetica Carbossiterapia per il viso
8 Marzo 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Carbossiterapia per il viso

Chirurgia estetica Trattamenti medicina estetica per eliminare codice a barre
1 Febbraio 2021in Chirurgia estetica 0 Comments 2 Likes

Trattamenti medicina estetica per eliminare codice a barre

Medicina estetica La radiofrequenza viso è sicura
14 Ottobre 2020in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

La radiofrequenza viso è sicura

Trattamenti Viso Interventi chirurgia estetica del viso
29 Settembre 2020in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Interventi chirurgia estetica del viso

Medicina estetica Terapia infusionale LivE Therapy
7 Maggio 2020in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Terapia infusionale LivE Therapy

Medicina estetica Trattamento viso HIFU
8 Febbraio 2020in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Trattamento viso HIFU

Filler Botox vs acidoialuronico
7 Gennaio 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

Botox vs acidoialuronico

Filler Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve
3 Gennaio 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve

Medicina estetica Laser ad anidride carbonica cos’è e a cosa serve
22 Dicembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Laser ad anidride carbonica cos’è e a cosa serve

Filler Elastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani
12 Dicembre 2019in Filler 0 Comments 2 Likes

Elastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani

Cellulite ed adipe Pressoterapia: cos’è, come funziona
14 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Pressoterapia: cos’è, come funziona

Medicina estetica Planet Breast: cos’è e come funziona
10 Ottobre 2019in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Planet Breast: cos’è e come funziona

Trattamenti Viso Blefaroplastica e lifting sopracciglio
5 Settembre 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Blefaroplastica e lifting sopracciglio

Chirurgia estetica Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare
29 Agosto 2019in Chirurgia estetica 0 Comments 1 Likes

Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare

Cellulite ed adipe Cavitazione medica: cosè
28 Luglio 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Cavitazione medica: cosè

Trattamenti Viso Rughe collo: come prevenirle o eliminarle
20 Giugno 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 3 Likes

Rughe collo: come prevenirle o eliminarle

Trattamenti Viso Trattamento needling per ringiovanire il volto
8 Giugno 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Trattamento needling per ringiovanire il volto

Trattamenti Viso Laser resurfacing per una pelle migliore
18 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Laser resurfacing per una pelle migliore

Trattamenti Viso Come eliminare i capillari rotti
10 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Come eliminare i capillari rotti

Trattamenti Viso Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.
11 Aprile 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.

Cellulite ed adipe Carbossiterapia: come funziona
28 Marzo 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Carbossiterapia: come funziona

Trattamenti Viso Ossigenoterapia al viso: scopriamone i benefici
22 Marzo 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Ossigenoterapia al viso: scopriamone i benefici

Medicina estetica Lipoemulsione sottocutanea, cos’è e come si effettua
15 Gennaio 2019in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Lipoemulsione sottocutanea, cos’è e come si effettua

Cerca Articoli

Categorie

  • Braccia
  • Capelli
  • Cellulite ed adipe
  • Chirurgia estetica
  • Filler
  • Gambe
  • Glutei
  • Mani
  • Medicina estetica
  • Naso
  • Occhi
  • Orecchie
  • Trattamenti corpo
  • Trattamenti Viso
  • Uncategorized
  • Uomo
Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.
Telefono
+39 392 743 3987
Email
[email protected]
P.Iva
10465091212
REA
NA-1107976

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Via On. Francesco Napolitano n°162-163

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2024 - Web Strategy >>> G Bottone