Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico Allurion
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevAcido Ialuronico cos’è e a cosa serve03 Gennaio 2020NextRinofiller: la tecnica per rimodellare il proprio naso12 Gennaio 2020

Botox vs acidoialuronico

  • Botox vs acidoialuronico
  • Cos’è l’acido ialuronico
  • Cos’è il Botox
  • Pro e contro dei due trattamenti
  • Controindicazioni: acido ialuronico e Botox a confronto
Medicina Estetica
Image module

Al giorno d’oggi sempre più persone, sia uomini che donne, ricorrono a trattamenti ringiovanenti per il viso. Questo perché, superati i 35 anni, alla pelle iniziano a mancare alcune sostanze costituenti, come l’elastina, il collagene e l’acido ialuronico. Queste tre, oltre a comporre la struttura cutanea, conferiscono elasticità, compattezza e tonicità alla pelle.

Ecco che, da questa situazione, compaiono i segni dell’invecchiamento cutaneo. Per ovviare al problema, si hanno a disposizione due soluzioni: il Botox e le infiltrazioni di acido ialuronico. Queste due pratiche, entrambe molto utilizzate, non hanno nulla in comune.

In effetti, si tratta di due sostanze completamente diverse, che conferiscono risultati diversi e che vengono assorbite in due modi diversi dall’organismo. Nella guida di oggi le vediamo più da vicino, parlando di tutti i pro e i contro che le caratterizzano.

Cos’è l’acido ialuronico

L’acido ialuronico, di cui si sente ormai molto parlare, è una delle sostanze che compongono i tessuti cutanei. Il 50% della quantità presente nell’organismo umano infatti, si concentra nella cute. La sua funzione è quella di mantenere alta la resistenza della pelle, ma anche di idratarla e mantenerla elastica.

La sua struttura si presenta fibrosa, ed essendo molto concentrata nella pelle del volto, gli conferisce un aspetto giovane e soprattutto di compattezza. Inoltre, l’acido ialuronico è una sostanza che agisce contro lo stress ossidativo delle cellule, rallentando il processo di invecchiamento. Il nostro organismo lo produce autonomamente ed in quantità sufficienti fino ai 35 anni.

L’avanzare dell’età infatti, impatta negativamente sulla sua produzione, e di conseguenza anche sull’elasticità, tonicità e compattezza della pelle. Ciò che ne consegue è la nascita delle rughe d’espressione e dei segni dell’invecchiamento cutaneo.

Il motivo per cui viene spesso utilizzato nel mondo della medicina estetica quindi, è presto comprensibile: le iniezioni di acido ialuronico rimpolpano i tessuti cutanei, rendendoli più elastici e tonici. Per quanto riguarda i risultati, questi non sono definitivi, in quanto le sedute possono essere definite “cicliche”. Per mantenere gli obiettivi raggiunti quindi, sarà necessario sottoporsi a diverse sedute nel corso dell’anno.

Cos’è il Botox

Il Botox invece, a differenza dell’acido ialuronico, non è una sostanza prodotta dal nostro organismo. Si tratta di un farmaco a base di tossina botulinica di tipo A. Nel momento in cui viene iniettato nei tessuti cutanei, la sua funzione è quella di rilassare i muscoli e di indurre una paralisi molto mirata.

I segni dell’invecchiamento infatti, come le rughe, sono il risultato di una contrazione muscolare dovuta al sistema nervoso. In commercio esistono due tipologie di Botox: quello medico e quello estetico.

Nella sede di oggi prenderemo in considerazione solamente quello estetico, atto a migliorare l’esteticità del viso. A differenza di quello che si tende a credere, le iniezioni di Botox non sono permanenti, ma hanno una durata che varia dai 4 ai 6 mesi.

Tendenzialmente, chi decide di ricorrere a questi trattamenti desidera ridurre l’entità di rughe d’espressione, zampe di gallina e solchi sulla fronte. Per queste pratiche, il Botox si presta perfettamente. Per quanto riguarda le rughe del contorno labbra invece, queste iniezioni risultano limitanti, in quanto è una zona utilizzata per la masticazione.

Pro e contro dei due trattamenti

Nonostante siano già state riportate alcune comparazioni tra queste due tecniche, riteniamo importante sottolineare le differenze che intercorrono a livello di vantaggi e svantaggi. In questo modo si potrà disporre di tutte le informazioni necessarie per scegliere verso quale dei due trattamenti si protende maggiormente:

Vantaggi e Svantaggi Acido Ialuronico Botolino
Tollerabilità da parte dell’organismo Garantita 100% Non garantita
Invasività del trattamento Bassa Media
Aree in cui agisce il trattamento Rughe della fronte, borse, guance, mento e labbra Segni tra le sopracciglia, rughe della fronte, zampe di gallina, rughe della marionetta e rughe del collo
Effetto lifting Sì, con risultati naturali Sì, con un appianamento importante delle rughe
Durata del trattamento Circa 30 minuti Circa 30 minuti
Utilizzo di anestesia Assente Assente
Estetica del risultato finale Molto naturale Meno naturale
Durata dei risultati Da due mesi a un anno Da quattro a sei mesi
Effetti indesiderati o collaterali Assenti Possibilità che si presentino
Periodo di guarigione Immediato Quasi immediato
Necessitò di un appuntamento conoscitivo con il dottore Sì Sì
Entità del cambio dell’estetica del viso Contenuta Dipende dalla quantità di Botolino utilizzata e dal risultato che si desidera ottenere

Oltre alle differenze tra i due trattamenti, vi sono ulteriori considerazioni da dover fare prima di scegliere a quali delle due tecniche affidare il ringiovanimento del proprio viso. Il Botolino, come appreso sin ora, offre risultati più evidenti, ma dall’altra parte non porta alcun beneficio ai tessuti cutanei. L’Acido Ialuronico invece, lavora su più fronti, agendo in modo significativo sul rallentamento dei processi di invecchiamento:

Acido Iauronico Botolino
Aumenta l’elasticità ed il tono della pelle Sì No
Effetto riempitivo e volumizzante Sì Sì, elevato
Rinnovamento cellulare Sì No
Rallentamento dell’invecchiamento cutaneo Sì No
Distensione delle rughe d’espressione Sì Sì, elevata

Di conseguenza, appare evidente quando è il caso di sottoporsi a sedute con filler a base di Acido Ialuronico e quando invece scegliere la strada del Botolino. Nel primo caso, il risultato finale consente una diminuzione dell’evidenza delle rughe, mentre nel secondo si ha una paralisi del muscolo che porta ad un appianamento quasi totale della pelle. Tuttavia, è il caso di tenere in considerazione tutti i vantaggi, gli svantaggi e le differenze viste sin ora.

Controindicazioni: acido ialuronico e Botox a confronto

Questi due trattamenti, entrambi molto utilizzati per ringiovanire l’aspetto del viso, si differenziano anche per le controindicazioni e gli effetti collaterali. Per quanto riguarda l’acido ialuronico, essendo una sostanza prodotta dall’organismo, non può in alcun modo essere rifiutata. Per questo, risulta estremamente sicura.

Un altro vantaggio dell’acido ialuronico è che è un materiale riassorbibile. Ciò significa che non mette il paziente di fronte ad una scelta definitiva. Per quanto riguarda il suo utilizzo nei trattamenti di medicina estetica quindi, l’acido ialuronico non espone il paziente a nessun rischio.

Per quanto riguarda il Botox invece, essendo un farmaco a tutti gli effetti, il discorso è leggermente diverso. Innanzitutto, per alcuni pazienti è sconsigliata l’esposizione a questa sostanza. Parliamo di persone che presentano infiammazioni nelle zone da infiltrare, che stanno seguendo una terapia a base di antibiotici o anticoagulanti.

Inoltre, è necessario accertarsi che il paziente non sia allergico alla tossina botulinica. Anche per quanto riguarda le donne in gravidanza o durante il periodo di allattamento le infiltrazioni di Botox sono sconsigliate. Per quanto riguarda le controindicazioni, ovvero gli effetti collaterali, quelle più comuni sono:

  • Influenza e mal di testa dopo le iniezioni (circa 24 ore dopo);
  • Presenza di ematomi nelle zone infiltrate;
  • Cedimenti muscolari dovuti allo spostamento del Botox dalle sedi iniziali.

Ad ogni modo, tutti questi effetti sono reversibili e tendono a scomparire nel corso di pochi giorni, o al massimo di qualche settimana. In entrambi i casi, affinché il medico possa consigliare il trattamento migliore, ricordiamo l’importanza di fissare un appuntamento conoscitivo. Durante questo primo incontro verrà valutata la situazione del paziente e si parlerà dei risultati che si potranno raggiungere nei mesi a venire.

Fissa un appuntamento con il dottore

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • Acido ialuronico
  • confronto
  • filler acido ialuronico
  • ringiovanimento viso
  • tossina botulinica
  • trattamento viso

Related posts

Medicina estetica Differenze tra lipofilling e acido ialuronico
9 Giugno 2022in Medicina estetica 0 Comments 0 Likes

Differenze tra lipofilling e acido ialuronico

Medicina estetica Carbossiterapia per il viso
8 Marzo 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Carbossiterapia per il viso

Medicina estetica Ringiovanire a 40 anni i migliori trattamenti
16 Febbraio 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Ringiovanire a 40 anni i migliori trattamenti

Chirurgia estetica Tecniche di rimodellamento glutei
8 Febbraio 2021in Chirurgia estetica 0 Comments 2 Likes

Tecniche di rimodellamento glutei

Chirurgia estetica Trattamenti medicina estetica per eliminare codice a barre
1 Febbraio 2021in Chirurgia estetica 0 Comments 2 Likes

Trattamenti medicina estetica per eliminare codice a barre

Medicina estetica La radiofrequenza viso è sicura
14 Ottobre 2020in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

La radiofrequenza viso è sicura

Trattamenti Viso Interventi chirurgia estetica del viso
29 Settembre 2020in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Interventi chirurgia estetica del viso

Filler Iniezioni filler acido ialuronico zigomi
24 Settembre 2020in Filler 0 Comments 1 Likes

Iniezioni filler acido ialuronico zigomi

Medicina estetica Terapia infusionale LivE Therapy
7 Maggio 2020in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Terapia infusionale LivE Therapy

Medicina estetica Trattamento viso HIFU
8 Febbraio 2020in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Trattamento viso HIFU

Medicina estetica Rinofiller vs rinoplastica
16 Gennaio 2020in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Rinofiller vs rinoplastica

Filler Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve
3 Gennaio 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve

Medicina estetica Laser ad anidride carbonica cos’è e a cosa serve
22 Dicembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Laser ad anidride carbonica cos’è e a cosa serve

Filler Elastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani
12 Dicembre 2019in Filler 0 Comments 2 Likes

Elastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani

Medicina estetica Radiofrequenza viso, il lifting senza bisturi
21 Novembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Radiofrequenza viso, il lifting senza bisturi

Trattamenti Viso Blefaroplastica e lifting sopracciglio
5 Settembre 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Blefaroplastica e lifting sopracciglio

Chirurgia estetica Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare
29 Agosto 2019in Chirurgia estetica 0 Comments 1 Likes

Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare

Cellulite ed adipe Cavitazione medica: cosè
28 Luglio 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Cavitazione medica: cosè

Trattamenti Viso Trattamento needling per ringiovanire il volto
8 Giugno 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Trattamento needling per ringiovanire il volto

Trattamenti Viso Laser resurfacing per una pelle migliore
18 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Laser resurfacing per una pelle migliore

Trattamenti Viso Come eliminare i capillari rotti
10 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Come eliminare i capillari rotti

Trattamenti Viso Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.
11 Aprile 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.

Filler Filler labbra: come funziona
5 Aprile 2019in Filler 0 Comments 1 Likes

Filler labbra: come funziona

Cellulite ed adipe Carbossiterapia: come funziona
28 Marzo 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Carbossiterapia: come funziona

Trattamenti Viso Ossigenoterapia al viso: scopriamone i benefici
22 Marzo 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Ossigenoterapia al viso: scopriamone i benefici

Filler Biostimolazione con acido ialuronico
13 Febbraio 2019in Filler 0 Comments 1 Likes

Biostimolazione con acido ialuronico

Medicina estetica Filler acido ialuronico
15 Gennaio 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Filler acido ialuronico

Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.

Clicca, scegli giorno e ora tra quelli disponibili e prenota la tua visita in totale sicurezza.
Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

Ultimi articoli

Lifting crurale per eliminare il grasso dalle cosce
Lifting crurale per eliminare il grasso dalle cosce
24.11.2024
Tummy Tuck per un addome definito
Tummy Tuck per un addome definito
14.11.2024
Come rimuovere lo xantelasma palpebrale
Come rimuovere lo xantelasma palpebrale
30.10.2024
Load more

Naviga per Argomenti

Acido ialuronico acne addominali Addominoplastica adipe localizzato anticellulite caduta dei capelli capelli cellulite eliminare adipe eliminare grasso eliminare le rughe epilazione Filler filler acido ialuronico filler labbra filler viso glutei laser laser viso lifting Lipofilling Liposuzione mastoplastica migliorare pelle viso modellare corpo pelle viso recupero cicatrici ridurre addome ridurre apide ridurre grasso riduzione cicatrici ringiovanimento collo ringiovanimento naturale ringiovanimento viso Rinoplastica seno tonicità della pelle tonificare tonificare tessuti tossina botulinica Trapianto di Capelli trattamenti non chirurgici trattamenti uomo trattamento viso
Telefono
+39 392 743 3987
Email
[email protected]
P.Iva
10465091212
REA
NA-1107976

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Via On. Francesco Napolitano n°162-163

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2024 - Web Strategy >>> G Bottone