Prenota la tua PRIMA VISITA PRENOTA ORA
Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • Chirurgia Estetica
    • Corpo
      • Mastoplastica Additiva
      • Mastoplastica Riduttiva
      • Addominoplastica
      • Ginecomastia
      • Mastopessi
      • Lifting delle cosce
      • Lifting delle braccia
    • Viso
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Rinoplastica
      • Lipofilling
  • Medicina Estetica
    • Viso e Capelli
      • Autotrapianto di capelli
      • PRP: plasma ricco di piastrine
      • Filler labbra
      • Tossina botulinica
      • Riduzione occhiaie
      • Fili liftanti
      • Medicina rigenerativa
      • Solchi naso genieni
      • Trattamento macchie cutanee
    • Corpo
      • Ultherapy
      • Gluteoplastica Napoli
      • Rimozione tatuaggi
      • Rimozione smagliature
      • Palloncino intragastrico Allurion
  • Dottore
  • Recensioni
  • Prima & Dopo
  • Blog & News
  • Prenota
    • Sede di Napoli
    • Sede di Nola
  • NFT
PrevPlanet Breast: cos’è e come funziona10 Ottobre 2019NextFlyforma: lifting del corpo senza chirurgia18 Ottobre 2019

Pressoterapia: cos’è, come funziona

  • Pressoterapia: cos’è, come funziona
  • Cos’è la pressoterapia
    • Controindicazioni: chi si può sottoporre al trattamento
  • Come avviene il trattamento
  • Risultati e post-trattamento
Medicina Estetica
Image module

Il problema della ritenzione idrica e della cellulite vanno spesso di pari passo. Una persona con una percentuale elevata di liquidi nel corpo infatti, è molto più soggetta a sviluppare gli antiestetici buchi della cellulite. Questo problema, nonostante si presenti anche sul corpo maschile, tende a verificarsi maggiormente su quello femminile.

Una volta che la cellulite ha fatto la sua comparsa, combatterla con creme, massaggi o idratazione, risulta piuttosto limitante ed inefficace. Tuttavia, grazie al miglioramento delle tecnologie, la medicina estetica è in grado di offrire diverse soluzioni in merito. Nello specifico, oggi ci concentriamo su una pratica ormai molto diffusa: la pressoterapia. Questo trattamento infatti, si è già mostrato la soluzione ideale per migliaia di donne.

Cos’è la pressoterapia

La pressoterapia è una pratica che consente di migliorare il rendimento del sistema circolatorio e linfatico. Questo perché, un adeguato flusso sanguigno e linfatico aiutano la naturale eliminazione delle sostanze tossiche presenti nell’organismo. A tal proposito, la pressoterapia viene descritta anche come linfodrenaggio. Il suo scopo infatti, è quello di ridurre la ritenzione idrica, la principale responsabile dello sviluppo della cellulite.

Tuttavia, sono molteplici gli impieghi che trova la pressoterapia, ovvero:

  • Riduzione degli inestetismi della cellulite;
  • Riduzione della ritenzione idrica;
  • Definizione di alcune zone del corpo, tendenzialmente le gambe;
  • Ridurre gli stati infiammatori dei muscoli;
  • Sostenere l’organismo nei processi di eliminazione delle sostanze tossiche;
  • Favorire lo snellimento di alcune parti del corpo.

Nell’ultimo punto dell’elenco, risulta fondamentale abbinare un’adeguata attività fisica. Tuttavia, possiamo affermare che i risultati ottenuti tramite la pressoterapia siano duraturi a fronte di uno stile di vita sano ed equilibrato. Chi decide di sottoporsi a questo trattamento infatti, nella maggior parte dei casi ha già iniziato un percorso di dieta dimagrante. In questo modo, l’organismo sarà supportato su due fronti a migliorare le condizioni di ritenzione idrica e cellulite.

Controindicazioni: chi si può sottoporre al trattamento

Nonostante possa sembrare una pratica adatta ad ogni tipo di fisico o soggetto, vi sono alcune considerazioni da fare. In alcuni casi infatti, la pressoterapia è altamente sconsigliata. In questo caso stiamo facendo riferimento ad alcune patologie che potrebbero aggravarsi a causa del trattamento. Parliamo di flebite, vene varicose, insufficienza renale e diabete. Questo perché, la pressione effettuata dai cuscinetti potrebbe portare eccessivo stress al corpo.

Tuttavia, questo discorso rimane valido anche per le donne in gravidanza. A tal proposito, ci teniamo a sottolineare l’importanza di mettersi nelle mani di un esperto. Nonostante esista la possibilità di effettuare questo trattamento a casa, è meglio rivolgersi ad un medico. Inoltre, i macchinari ad uso domestico non garantiscono il raggiungimento dei risultati sperati. Questo perché, non essendoci una durata standard del trattamento, si potrebbe commettere qualche errore di valutazione.

Come avviene il trattamento

Il meccanismo tramite il quale opera la pressoterapia, è molto semplice ed indolore. Tuttavia, è fondamentale prenotare un appuntamento conoscitivo con il medico. Durante questo primo incontro, verrà analizzata la situazione del paziente, oltre che fornite tutte le informazioni necessarie. Per quanto riguarda la preparazione, l’unica cosa che viene solitamente richiesta è di presentarsi a digiuno.

Il trattamento, indifferentemente dalla parte che verrà trattata, rimane indolore. Infatti, non è previsto l’utilizzo di nessun medicinale anestetizzante. Ad ogni modo, l’apparecchio per la pressoterapia si compone di un macchinario elettronico collegato a diversi cuscini. Questi ultimi, verranno applicati intorno all’area da trattare. Il loro gonfiamento avviene attraverso un getto d’aria, che applicherà la dovuta pressione.

Per ogni situazione fisica da trattare con la pressoterapia, viene selezionata una pressione particolare. Il macchinario elettronico serve al medico per regolare l’intensità del getto d’aria. Il massaggio effettuato dai cuscini è ad onda, ovvero dal basso verso l’alto. Durante la fase di gonfiaggio, questa sarà maggiormente rapida, al contrario della fase di svuotamento. La sensazione che proverà il paziente durante il trattamento è simile a quello di un massaggio. Per quanto riguarda la durata del trattamento, il tempo massimo è di 50 minuti. Ad ogni modo, anche in questo caso, le informazioni verranno date durante il primo appuntamento.

Risultati e post-trattamento

Al termine del trattamento, non vi sono condizioni di disagio o dolore fisico. L’unica sensazione che viene percepita molto spesso è quella di dover urinare. Questo sintomo però, è del tutto connaturale alla pratica della pressoterapia. Per prolungare i risultati ottenuti tramite le sedute inoltre, vi sono alcuni accorgimenti da non sottovalutare. Innanzitutto, nell’alimentazione è opportuno ridurre la quantità di sale consumata.

Questo perché, il sale, impedisce l’espulsione dei liquidi. Inoltre, è bene evitare il consumo di alcolici e fumo. Per quanto concerne il numero di sedute necessarie, anche in questo caso la situazione varia da paziente a paziente. Ad ogni modo possiamo dire che, indicativamente, raramente si scende sotto alle 6 sedute. L’organizzazione delle stesse verrà effettuata dal medico, che tenderà a suddividerle in 2-3 volte a settimana.

Fissa un appuntamento con il dottore

Puoi contattare il dottore con il metodo che preferisci, se desideri fare una domanda puoi utilizzare whatsapp o messenger. Lo Staff del Dott. Arturo Amoroso sarà lieto di ricontattarla per fissare un appuntamento o per rispondere alle domande in merito agli interventi.

+39 333 148 9808

Arturo Amoroso Messenger

  • eliminare grasso
  • modellare corpo
  • pressoterapia
  • tonificare tessuti
  • trattamenti non chirurgici

Related posts

Medicina estetica Endolift: rassoda la pelle sciogliendo il grasso
26 Gennaio 2021in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Endolift: rassoda la pelle sciogliendo il grasso

Cellulite ed adipe Trattamento Cellfina per cellulite
4 Gennaio 2021in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Trattamento Cellfina per cellulite

Medicina estetica Terapia infusionale LivE Therapy
7 Maggio 2020in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Terapia infusionale LivE Therapy

Medicina estetica Trattamento viso HIFU
8 Febbraio 2020in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Trattamento viso HIFU

Filler Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve
3 Gennaio 2020in Filler 0 Comments 2 Likes

Acido Ialuronico cos’è e a cosa serve

Filler Elastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani
12 Dicembre 2019in Filler 0 Comments 2 Likes

Elastina cos’è e come aiuta a mantenersi giovani

Medicina estetica Radiofrequenza viso, il lifting senza bisturi
21 Novembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Radiofrequenza viso, il lifting senza bisturi

Cellulite ed adipe Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni
18 Novembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Elettrostimolazione: cos’è, come avviene e quali sono le controindicazioni

Medicina estetica Biorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo il nuovo trattamento
12 Novembre 2019in Medicina estetica 0 Comments 2 Likes

Biorivitalizzazione alle vitamine: scopriamo il nuovo trattamento

Cellulite ed adipe Criolipolisi: cos’è, risultati e controindicazioni
5 Novembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Criolipolisi: cos’è, risultati e controindicazioni

Cellulite ed adipe Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia
18 Ottobre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 2 Likes

Flyforma: lifting del corpo senza chirurgia

Medicina estetica Planet Breast: cos’è e come funziona
10 Ottobre 2019in Medicina estetica 0 Comments 1 Likes

Planet Breast: cos’è e come funziona

Cellulite ed adipe Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge
12 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Liposcultura: cos’è e a chi si rivolge

Cellulite ed adipe Chirurgia post trattamento bariatrico
2 Settembre 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Chirurgia post trattamento bariatrico

Chirurgia plastica Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare
29 Agosto 2019in Chirurgia plastica 0 Comments 1 Likes

Lifting al collo: come avviene, chi lo può fare

Cellulite ed adipe Cavitazione medica: cosè
28 Luglio 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Cavitazione medica: cosè

Trattamenti Viso Trattamento needling per ringiovanire il volto
8 Giugno 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Trattamento needling per ringiovanire il volto

Trattamenti Viso Laser resurfacing per una pelle migliore
18 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Laser resurfacing per una pelle migliore

Trattamenti Viso Come eliminare i capillari rotti
10 Maggio 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Come eliminare i capillari rotti

Trattamenti Viso Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.
11 Aprile 2019in Trattamenti Viso 0 Comments 1 Likes

Lifting verticale, il nuovo trattamento dei vip.

Cellulite ed adipe Carbossiterapia: come funziona
28 Marzo 2019in Cellulite ed adipe 0 Comments 1 Likes

Carbossiterapia: come funziona

Cerca Articoli

Categorie

  • Braccia
  • Capelli
  • Cellulite ed adipe
  • Chirurgia plastica
  • Filler
  • Gambe
  • Glutei
  • Mani
  • Medicina estetica
  • Naso
  • Occhi
  • Orecchie
  • Trattamenti corpo
  • Trattamenti Viso
  • Uncategorized
  • Uomo
Il Dott. Arturo Amoroso
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Da sempre è impegnato nel condurre un’applicazione etica della chirurgia estetica, oggi è costantemente aggiornato riguardo le nuove tecniche e soluzioni di chirurgia e medicina estetica, opera pazienti in tutto il mondo, si avvale dei migliori brand e dei partner tecnici più affidabili.
Telefono
+39 392 743 3987
Email
[email protected]
P.Iva
10465091212
REA
NA-1107976

SEDI STUDIO

Napoli
Via San Pasquale, 79
Nola
Via On. Francesco Napolitano n°162-163

Presente su

chirurgicamente il portale di informazione sulla chirurgia

 

 

Privacy Policy Cookie Policy

Iscriviti alla Newsletter

Puoi lasciarci la tua email per essere informato su news ed offerte dal dott. Amoroso

Subfooter logo
© Arturo Amoroso 2024 - Web Strategy >>> G Bottone